Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:00 METEO:FIRENZE14°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Attualità lunedì 06 gennaio 2025 ore 18:15

Toscana regina degli affitti brevi, ma uno su 4 non è ancora in regola

turisti a Firenze
A Firenze c'è la principale concentrazione di strutture

Firenze e Livorno sono le province col maggior numero di strutture, Prato fanalino di coda. La mappa coi dati ministeriali, quanti hanno il Cin



TOSCANA — Toscana regina degli affitti brevi, regione che conta il più elevato numero di questo tipo di strutture con Firenze e Livorno province dalla maggior concentrazione. E delle 68.172 strutture registrate, una su 4 non è ancora in regola con la nuova normativa, poiché in tutto ad oggi sono stati rilasciati 54.725 Codice identificativi nazionali (Cin) per una percentuale dell'80,27%.

A mappare i dati e la geografia delle locazioni turistiche è il ministero competente, in un dashboard aggiornato ad oggi. 

Il dibattito sull'impatto degli affitti brevi sul tessuto residenziale è aperto e acceso, specialmente a Firenze e non è un caso: nel territorio della Città metropolitana fiorentina si concentrano infatti 20.947 strutture registrate. Un numero massiccio, per un rilascio di Cin al di sotto della media regionale: 74,93% pari a 15.696 unità, di cui 1134 in verifica amministrativa.

A seguire ecco la provincia di Livorno, che accoglie 10.746 strutture che fanno locazione turistica, 8.630 già col loro bravo Cin (80,31%). Ma ecco provincia per provincia quante sono le strutture registrate per gli affitti brevi, quante in regola e per quale percentuale.

  • Firenze: 20.947 strutture registrate, 15.696 con Cin (74,93%)
  • Livorno: 10.746 strutture registrate, 8.630 con Cin (80,31%)
  • Grosseto: 9.634 strutture registrate, 7.082 con Cin (73,51%)
  • Lucca: 8.502 strutture registrate, 7.267 con Cin (85,47%)
  • Siena: 6.342 strutture registrate, 5.780 con Cin (91,14%)
  • Pisa: 4.284 strutture registrate, 3.808 con Cin (88,89%)
  • Arezzo: 3.509 strutture registrate, 3.038 con Cin (86,58%)
  • Pistoia: 1.762 strutture registrate, 1.441 con Cin (81,78%)
  • Massa-Carrara: 1.993 strutture registrate, 1.614 con Cin (80,98%)
  • Prato: 453 strutture registrate, 369 con Cin (81,46%)

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno