Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 27 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
A Foggia la grandine distrugge i tulipani: floricoltore in lacrime sul web

Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 13:50

Un toscano che abita in Cina: "Non uscite"

Marco Galluzzi
Marco Galluzzi

Marco Galluzzi, imprenditore della Valdera, vive in Oriente dal 2000: "Dovrete essere forti mentalmente. Abbiamo un grande cuore, facciamolo vedere"



SHANGHAI (CINA) — Marco Galluzzi ha 48 anni, è nato a Fabbrica di Peccioli. Ha vissuto in Valdera fino a quando, nel 2000, la vita lo ha portato a reinventarsi in Cina, a Shanghai.

Di lui avevamo parlato cinque anni fa quando Report di Milena Gabbanelli gli dedicò un servizio. In Cina Galluzzi se l'è cavata molto bene e di fatto ora è la sua seconda casa.

Galluzzi in queste settimane di emergenza Coronavirus ha lanciato vari appelli su Fb dalla Cina per mettere in guardia l'Italia su quello che è veramente il pericolo portato da questo virus.

Galluzzi ha vissuto sulla sua pelle settimane di isolamento a Shangai. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente e la prima cosa che gli abbiamo chiesto è stata: siamo in ritardo con le restrizioni in Italia?

"Sì, secondo me. Meglio tardi che mai. Qui in Cina la serrata è arrivata quando i casi positivi accertati erano sotto al migliaio e i morti poche decine". Ora che scriviamo, venerdì 13 marzo, i positivi in Italia sono (compresi i deceduti e i guariti) più di 15mila e i morte oltre mille.

Per Galluzzi, che è stato recluso in casa per settimane, le cose importanti da fare per proteggersi sono "indossare le mascherine, disinfettarsi le mani spesso con amuchina o gel per mani o in alternativa lo spirito".

Più importante di tutto è "non uscire di casa, evitare i contatti. Qui è stata dura rimanere confinati nelle mura domestiche ma è stato necessario e ora i risultati si iniziano a vedere. I numeri del contagio scendono, regrediscono. Piano piano stiamo ripartendo ma se la Cina non creava le prerogative ai cittadini per farli stare a casa, gli infettati sarebbero stati migliaia e migliaia di più".

"Cari italiani dovrete essere forti mentalmente e non mollare alla tentazione di fare una vita normale. Noi italiani abbiamo un grande cuore e questo è il momento di farlo vedere".

Galluzzi ha mandato un saluto a tutti i toscani e anche agli abitanti di Fabbrica, ribadendo a tutti: "State a casa per favore, se in famiglia siete 3 o 4 persone a fare la spesa al supermercato ci deve andare una sola persona. Un abbraccio a tutti voi".

René Pierotti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il personale sanitario del 118 è stato allertato per prestare soccorso ad un uomo di 50 anni ma i i medici ne hanno dovuto constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità