Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità mercoledì 30 settembre 2015 ore 15:40

L’inno del Granducato per la Festa della Toscana

Servizio di Serena Margheri

L’edizione 2015 è dedicata alle riforme leopoldine. Per la tradizionale seduta solenne del Consiglio, la filarmonica Rossini suonerà anche la Leopolda



FIRENZE — La Festa della Toscana riparte dal Granducato. Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale, ha presentato nella sala del gonfalone, il titolo e i temi dell’edizione 2015 della Festa della Toscana, dedicata a Pietro Leopoldo, anzi “alle sue riforme interpretate in epoca attuale”: dall'abolizione nel 1786 della pena di morte, passando per l'organizzazione dei comuni e lo scioglimento delle corporazioni medioevali sostituendole con le camere di commercio. 

Due i giorni dedicati: il 28 di novembre alla Pergola con un covegno con i Comuni della toscana e il 30 novembre la seduta solenne del Consiglio Regionale.

“La Toscana era uno Stato”, ricorda Giani. E così il 30 novembre, per la tradizionale seduta solenne del Consiglio regionale, la filarmonica Rossini quest’anno suonerà anche la Leopolda, l’inno del Granducato. “Diventerà un appuntamento fisso – annuncia il presidente -: le sedute del Consiglio saranno precedute dalla Leopolda oltre che dall’Inno di Mameli”. L’altro appuntamento solenne alla Pergola di Firenze, il 28 novembre, per la grande manifestazione con tutti i comuni della Toscana.

Ma questa festa della Toscana ha una novità: il Consiglio regionale ha istituito un bando con un finanziamento fino a 5mila euro per associazioni, onlus e istituti scolastici che intendono realizzare iniziative culturali che riguardano le grandi riforme di Pietro Leopoldo.

“Entro il 12 ottobre alle 13 dovranno essere presentati tutti i progetti di chi è interessato”, dice Giani, rinviando così a un momento successivo la panoramica a tutto tondo sulle iniziative in campo per la Festa 2015. Dal numero dei progetti ammessi dipenderanno anche i finanziamenti, che possono arrivare a un massimo di 5 mila euro a progetto (7mila se si tratta di soggetti che associano per partecipare all’avviso).

Accanto a Giani, in conferenza stampa, anche Gino Cocchi, responsabile del settore rappresentanza e relazioni istituzionali, cha ha illustrato più nel particolare il vademecum che “guida” (risolvendo i quesiti più frequenti tra quelli posti agli uffici) chi fosse interessato a presentare progetti. Tutto sul sito del Consiglio regionale, all’apposita sezione sotto “Festa della Toscana”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità