Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca mercoledì 09 ottobre 2024 ore 10:00

Allarme in funivia, test di evacuazione passeggeri

L'esercitazione
L'esercitazione

L'esercitazione interforze si è svolta in due giornate all'impianto del monte Gomito, coinvolgendo circa 100 figuranti nelle simulazioni



ABETONE CUTIGLIANO — D'improvviso il guasto in funivia e la necessità di evacuare in emergenza decine e decine di passeggeri: è l'esercitazione interforze in due giornate a cui hanno preso parte soccorso alpino della guardia di finanza, soccorso alpino e speleologico della Toscana (Sast), vigili del fuoco, forze dell'ordine, personale dell'emergenza urgenza sanitaria 118 e volontari, operatori della Misericordia di Abetone e del Soccorso Piste.

Scenario: l'impianto Casa Cantoniera Monte Gomito ad Abetone Cutigliano. L'evento, organizzato dalla Società Abetone Funivie Spa a cavallo tra fine Settembre e inizio Ottobre, ha impegnato circa 100 figuranti. A una prima giornata di focus sul piano di soccorso e di ricognizione, è seguita il 3 Ottobre scorso la prova pratica di evacuazione.

Nelle cabine sono stati posizionati i figuranti nel ruolo dei passeggeri, poi è scattata la simulazione di richiesta d’allarme, con la collaborazione della Centrale emergenza sanitaria (118) e della Centrale della Cross (Gestione delle Maxi Emergenze) entrambe di Pistoia.

Le squadre sono intervenute lungo tutta la telecabina mediante l’uso di apposite manovre necessarie al raggiungimento e al recupero di tutti i figuranti.

Sono state inoltre simulate anche delle prove di soccorso sanitario per figuranti infortunati o in difficoltà. Alla fine dell’intervento i tecnici hanno portato in salvo tutte le persone rimaste a bordo delle cabine nella massima sicurezza, poi è scattato il test di gestione delle persone messe a terra dall’impianto a fune.

L’evento si è concluso con un debriefing, un momento di confronto finale dove sono state analizzate le diverse fasi delle operazioni di soccorso. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno