Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità sabato 20 settembre 2014 ore 10:01

I raccolti di un anno rovinati dalle tempeste

Nel 2014 le 'bombe d'acqua' hanno provocato danni per 200 milioni di euro ai produttori agricoli toscani. Coldiretti: "Situazione drammatica"



TOSCANA — Oltre che alle coltivazioni di viti, olivi, ortaggi e, in floricoltura, di crisantemi, le trombe d'aria, la grandine e le piogge torrenziali di ieri hanno provocato danni ingentissimi anche alle strutture e ai macchinari delle aziende agricole, 

Il bilancio complessivo, dall'inizio dell'anno, e' drammatico, più di 200 milioni di euro di danni secondo il primo monitoraggio effettuato da Coldiretti Toscana .

Particolarmente colpita le zone di Carmignano e dell'Empolese  Valdelsa specializzate nella produzione del Chianti dove la vendemmia non e ' stato possibile portare a termine la vendemmia.

Capannoni scoperchiati nella frazione di Lazzaretto, a Cerreto Guidi,, con la grandine che ha piegato anche i sostegni in ferro delle viti annientando la prossima annata. Dramma

In gravi difficoltà la Versilia orticola: tra Massarosa e Vecchiano sono stati spazzati via interi ettari di ortaggi. 

La  Coldiretti si è attivata per fornire assistenza ai coltivatori, anche nel censimento dei danni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità