Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità mercoledì 22 luglio 2015 ore 18:05

Aiutare i non vedenti giocando alla lotteria

Servizio di Tommaso Tafi

Il 10 settembre l'estrazione del primo premio da 500mila euro della lotteria intitolata a Braille: il ricavato dei biglietti andrà all'Unione ciechi



FIRENZE — L'iniziativa è stata presentata in consiglio regionale dal presidente Eugenio Giani, dal consigliere Pd Marco Bezzini, dal presidente dell'Unione italiana ciechi, Antonio Quatraro, e dai consiglieri della Lega Elisa Montemagni e Manuel Vescovi.

Un'iniziativa di beneficenza cui possono contribuire tutti: è sufficiente comprare un biglietto della lotteria, che costa 3 euro e si può trovare nelle edicole, nelle tabaccherie e nei supermercati, per sostenere le iniziative dell'Unione italiana ciechi. 

“La Toscana, famosa per la sua tradizione secolare nel'assistenza alle persone meno fortunate – ha sottolineato il presidente dell'Uic Toscana, Antonio Quatraro – e dove i cittadini affetti da disabilità visiva sono 50mila, ha un modello unico in Europa di gestire e cogestire molti servizi per non vedenti”.

“In questo momento di difficoltà e di sfiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni – ha detto invece Bezzini – il lavoro delle associazioni è fondamentale sia per i progetti concreti di solidarietà che per lo stimolo che danno alle istituzioni, richiamandone l’attenzione sui bisogni reali dei cittadini. Sono garanzia di coesione sociale e senso civico”.

La lotteria è anche un modo per celebrare la figura di Louis Braille, inventore del linguaggio universale per ciechi. "Un linguaggio davvero universale - ha detto il presidente Giani - visto che con i puntini possono comunicare sia le persone che abitano zone in cui si usa il normale alfabeto sia chi ricorre agli ideogrammi".

L'estrazione del biglietto vincente è prevista per il 10 settembre, il primo premio è invece di 500mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità