Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:02 METEO:FIRENZE18°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza

Attualità sabato 05 aprile 2025 ore 15:00

Otto studenti alla scuola per pastori, 6 sono donne

Sono state 75 le domande presentare per il percorso formativo. Obiettivo contribuire al ricambio generazionale e alla conservazione delle praterie



PRATOVECCHIO STIA — Ha preso il via ieri per 8 studenti selezionati, 6 donne e due uomini dai 21 ai 33 anni, la ShepherdSchool, la scuola per pastori.

Studenti e studentesse arrivano da Toscana, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo e sono stati selezionati tra le 75 candidature presentate per il percorso formativo, giunto al terzo anno di attività.

Il percorso formativo, sia teorico che pratico, rientra tra le attività di conservazione previste nel progetto ShepForBio. L'obiettivo è quello di formare nuovi pastori e allevatori, promuovendo il pastoralismo nelle aree rurali e montane; contribuendo al ricambio generazionale e al miglioramento della conservazione delle praterie attraverso il pascolamento.

Il corso si articolerà in una prima parte teorica, della durata di 23 giorni, distribuiti nei fine settimana di aprile-giugno, con lezioni in classe e visite alle aziende del territorio, a cui seguirà una parte di stage pratico di trenta giorni. Durante questo periodo, gli studenti saranno ospitati nelle aziende e affiancheranno i pastori e gli allevatori in tutte le loro attività.

Le lezioni, che si terranno al centro di formazione di Officine Capodarno a Pratovecchio Stia e al Centro visita di Premilcuore del Parco Nazionale, saranno realizzate da docenti, ricercatori e personale tecnico del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell'università di Firenze, dipartimento di Biologia ambientale della Sapienza di Roma, Dream Italia, Regione Toscana e Parco nazionale, con la collaborazione di Rete Appia e DifesAttiva e con il coinvolgimento diretto di pastori e allevatori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una volta nel condominio, un'altra ai giardinetti con la sorella maggiore intervenuta in soccorso della più piccola. Un indagato per violenza sessuale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Monitor Consiglio