Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Politica sabato 11 ottobre 2014 ore 17:40

Alluvione Genova, solidarietà da Nardella e Marino

foto improntaunika.it

I sindaci di Firenze e di Roma esprimono vicinanza alla città colpita dal nubifragio, e avvertono: "Occorre una riflessione sulle norme urbanistiche"



FIRENZE — "Sostegno" e "solidarietà" al sindaco di Genova, Marco Doria, "che sta vivendo con la sua città un momento difficilissimo". E' quanto ha espresso il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a nome del Coordinamento della Città Metropolitane che si è riunito oggi in Palazzo Vecchio. 

Alla riunione sarebbe dovuto essere presente infatti anche il primo cittadino di Genova, colpita due notti fa da un violento nubifragio. Ad esprimere vicinanza è stato anche il sindaco di Roma, Ignazio Marino, genovese di nascita, che voluto sottolineare anche la necessità di una "seria riflessione" sul rischio idrogeologico cui tutte le grandi città italiane sono sottoposte, e di una revisione sulle regole urbanistiche che hanno portato, negli ultimi decenni, a costruire anche non si doveva, come avvenuto a Genova.

Guarda la dichiarazione di Ignazio Marino, sindaco di Roma.

Sul dissesto idrogeologico è intervenuto anche il presidente della Regione Enrico Rossi intervistato da Lucia Annunziata all'Internet Festival di Pisa.

''Penso che la catalogazione degli allerta da parte della protezione civile, i modelli utilizzati, siano ormai superati e non attinenti a quello che capita davvero - ha detto Rossi - Noi in Toscana ci siamo fatti carico del problema nel 2011 e qualche risultato lo abbiamo portato a casa nonostante la sordità di alcuni governi come quello guidato da Monti''. ''Incontrai Monti quando era presidente del Consiglio e gli dissi che la Regione Toscana era pronta a investire 50 milioni di euro all'anno per fare prevenzione ma che lo Stato avrebbe dovuto fare altrettanto - ha raccontato il governatore - Lui mi fece parlare per venti minuti, poi mi sorrise e mi congedò dicendo che i soldi non c'erano e che lui non poteva fare niente. Da allora quando sento di parlare di Monti mi va il sangue alla testa''.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ignazio Marino - dichiarazione

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità