Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 15:05
Gucci assume 120 lavoratori

Sull'Amiata, in località Casa del Corto, aprirà un nuovo stabilimento di produzione Gucci. L'azienda cerca 120 figure professionali
PIANCASTAGNAIO — 20 addetti al taglio pellami, 20 alla preparazione, 20 al banco, 20 macchinisti, 20 addetti alla coloritura e 20 al confezionamento e controllo qualità. Sono queste le figure lavorative ricercate da Gucci, per il nuovo stabilimento che aprirà in località Casa del Corto, nella zona industriale di Piancastagnaio (Siena).
Garpe - impresa nata nel 2011 tra la fusione Gucci e un’azienda locale - ha necessità di ampliare la struttura produttiva, assumendo nuovo personale. Per soddisfare queste esigenze è stata acquisita una nuova struttura ed è stato avviato il reclutamento di 120 nuove figure professionali.
Per i candidati - si apprende dall'azienda - sarà necessaria un’esperienza di almeno tre anni (cinque in alcuni casi), senza limiti di età. Intanto, nel distretto di Piancastagnaio è in arrivo anche una scuola di pelletteria per la quale l’amministrazione comunale ha investito 80 mila euro, chiamando a raccolta un pool di imprenditori e figure professionali legate al mondo della lavorazione della pelle, per dare una svolta all’attività artigianale del territorio e “una solida base locale di competenze che diventi serbatoio di lavoro per le aziende del settore”.
Chi fosse interessato può inviare il curriculum per email a mbianchi@alispa.it. Info www.alispa.it; telefono 0564 417958.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI