Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:28 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La città di Beit Lahia completamente distrutta, il video girato al confine con la Striscia di Gaza
La città di Beit Lahia completamente distrutta, il video girato al confine con la Striscia di Gaza

Monitor Consiglio mercoledì 28 maggio 2025 ore 15:44 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Approvata la nuova legge sui canoni livellari

Irene Galletti
Irene Galletti

"La norma apre la strada all'affrancazione da questo peso economico e burocratico per tante famiglie. Ora la parola passa al Parlamento"



FIRENZE — Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato oggi la proposta di legge del Movimento 5 Stelle che apre la strada all’affrancazione dai canoni livellari, con l’obiettivo di liberare centinaia di famiglie toscane da un peso economico e burocratico fino a poco tempo fa nascosto.

Un risultato importante, frutto del lavoro costante e determinato del gruppo consiliare M5S, che ha dato voce a un’esigenza reale e diffusa. La legge riconosce l’urgenza di superare un istituto giuridico antiquato e impegna formalmente la Regione Toscana a promuovere presso il Parlamento una riforma nazionale. L’obiettivo è chiaro: abolire definitivamente il sistema livellario e consentire l’affrancazione dei canoni al costo più basso possibile, nel pieno rispetto della legge.

“È un atto di giustizia sociale - dichiara Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle - che risponde al bisogno concreto di tanti cittadini, a cui è stato chiesto di pagare canoni su terreni che ritenevano liberi da vincoli, ignari dell’esistenza di un balzello feudale. Con questa legge la Toscana fa da apripista: ora tocca al Parlamento raccogliere il testimone e restituire equità a migliaia di famiglie.”

"La proposta sarà ora trasmessa al Senato per proseguire il suo iter a livello nazionale. È doveroso ricordare che il provvedimento è stato approvato con i soli voti contrari della Lega, che ora dovrà assumersi la responsabilità politica di spiegare ai cittadini - in particolare a quelli di Cascina - perché ha scelto di ostacolare una soluzione concreta, dopo aver alimentato aspettative che rischiano di restare soltanto promesse" prosegue Galletti.

Il Movimento 5 Stelle continuerà a vigilare con attenzione sul percorso parlamentare, facendosi portavoce di chi da anni attende una risposta chiara, definitiva e senza ambiguità. Con l’approvazione della legge regionale, si apre una nuova fase: la palla passa ora al Parlamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca