Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca martedì 15 luglio 2025 ore 14:40

Maxi furto di rame, presa la banda

Il colpo in un'azienda lo scorso Settembre. Le indagini dei carabinieri hanno portato a tre misure cautelari per furto aggravato



BIBBIENA — Svolta nelle indagini sul maxi furto avvenuto in un'azienda a Bibbiena, in provincia di Arezzo, lo scorso 15 Settembre, quando una banda riuscì a portare via 5.500 chili di bobine di rame, per un valore stimato in 70mila euro, caricati su un autocarro. Il veicolo, rubato la stessa notte ad una azienda vicina, fu poi abbandonato in una zona periferica di Roma. 

I carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Arezzo nei confronti di tre persone, indiziate per furto aggravato.

Le indagini, avviate immediatamente dai Carabinieri della Compagnia di Bibbiena, sotto la direzione dell'autorità giudiziaria Aretina, si sono sviluppate attraverso un complesso impianto investigativo che ha previsto l’acquisizione e l’analisi delle immagini di videosorveglianza; pedinamenti virtuali e tracciamenti tramite sistemi Gps; accertamenti sulle celle telefoniche nelle aree del furto e dei successivi spostamenti; verifiche su transiti autostradali; analisi del flusso telefonico e telematico delle utenze degli indagati. 

Nei giorni immediatamente successivi al furto, il lavoro di monitoraggio tecnico e investigativo dell'Arma avrebbe portato all’identificazione di parte degli indagati, già noti per reati contro il patrimonio, e in particolare per furti di rame.

Dall'analisi dei tabulati telefonici, spiega l'Arma in una nota, "E' stato possibile ricostruire la presenza e l’operatività della banda in almeno sei episodi delittuosi avvenuti nell’area del centro Italia, con modalità simili e obiettivi analoghi. In quei casi sono stati sottratti rame, materiale edile, furgoni e camion".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio