Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:50 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Monitor Consiglio martedì 17 settembre 2024 ore 18:56 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Bilancio consolidato, testo inefficace

Irene Galletti
Irene Galletti

"Manca una visione chiara e strategica"



 “Il bilancio consolidato, così com'è stato presentato, manca di una visione chiara e strategica. Al suo interno non si trova una vera analisi critica né una pianificazione concreta su come risolvere le numerose inefficienze che affliggono settori fondamentali per la vita dei cittadini toscani, come la sanità, l'ambiente e il lavoro. Al contrario, ci troviamo di fronte a un documento che si limita a elencare dati finanziari senza offrire risposte ai problemi che da troppo tempo rimangono irrisolti". Ad affermarlo è Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana a margine del voto dell’Aula.

“Questo documento dovrebbe essere uno degli strumenti essenziali per il raggiungimento degli obiettivi regionali - sottolinea Galletti - Tuttavia, emerge chiaramente la mancanza di controllo e coordinamento, dimostrando che la Giunta naviga a vista, senza una strategia di lungo termine per migliorare i servizi e rispondere ai bisogni dei cittadini. Non possiamo ignorare i gravi disservizi che derivano da questa gestione inefficace: pensiamo ai tagli nel settore sanitario, che hanno messo in ginocchio piccoli ospedali e servizi essenziali, come la guardia medica, costringendo i cittadini a rivolgersi ai pronto soccorso sovraffollati. Pensiamo alle difficoltà in settori come la tutela ambientale, dove enti fondamentali come ARPAT operano sotto organico, mentre le aree inquinate restano una questione irrisolta. E ancora, il mercato del lavoro e le imprese, che non trovano alcun supporto concreto in una Regione che si dimostra sempre più distante dai reali bisogni del territorio".

"Il Bilancio Consolidato 2023 rappresentava un'occasione per fare chiarezza, per rilanciare una visione coordinata e lungimirante. Invece, la Giunta ha preferito approvare un documento che non fa altro che ribadire la frammentazione e l'inefficienza che da tempo denunciamo - prosegue la rappresentante dei 5 Stelle - Come forza politica responsabile, continueremo a chiedere con fermezza una maggiore trasparenza e un'azione amministrativa che sia realmente orientata al bene comune".

"I cittadini toscani meritano una Regione che sappia programmare, gestire e controllare con competenza e responsabilità, senza nascondersi dietro a bilanci privi di sostanza e visione" conclude Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno