Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE14°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»

Cultura venerdì 28 novembre 2014 ore 17:57

"I contributi privati salveranno l'arte"

Servizio di Tommaso Tafi

La sottosegretario ai Beni Culturali, Borletti Buitoni, difende le sponsorizzazioni private dei restauri dei monumenti: "Il governo deve sostenerle"



FIRENZE — "Le sponsorizzazioni private utili alla manutenzione del patrimonio artistico e culturale del paese non hanno nulla a che fare con la mercificazione dell'arte". A spezzare una lancia in favore delle donazioni dei moderni mecenati è Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario ai Beni Culturali ed ex presidente del Fai che, intervenendo al convegno organizzato dal Cesvot a Firenze su arte e volontariato, ha sottolineato la necessità per l'esecutivo di semplificare le procedure per attrarre contributi privati a tutela del patrimonio artistico italiano. "Qualcosa abbiamo fatto con il decreto Art Bonus - ha detto Buitoni - che prevede sgravi fiscali per chi finanzia il restauro di opere d'arte, ma non basta". Il governo proprio ieri ha dato il via libera alla costituzione di un fondo da 100 milioni per la manutenzione ordinaria dei monumenti, ma questo non basta anche perchè, come ha ricordato la sottosegretario, "negli ultimi anni il budget del Mibac è stato ridotto del 40%".

A questo proposito un monito è arrivato dai vertici del Cesvot: "La cultura negli ultimi decenni è stata percepita come un lusso - ha detto la presidente del Cesvot Firenze, Ivana Ceccherini - Gli amministratori pubblici che hanno carenza di fondi tagliano sui contributi alla cultura e questo a distanza di anni crea i nuovi barbari".
Da qui l'appello alle istituzioni: "Basta tagli".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allagamenti diffusi nei terreni di produzioni ornamentali ma non solo: in una sola azienda compromessi 4.000 metri quadri di strutture e piante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità