Attualità giovedì 16 agosto 2018 ore 12:35
Il robot chirurgo che ricrea il ginocchio

Sperimentato all'ospedale di Cortona un innovativo software che permette di eseguire con assistenza robotica la protesi totale di ginocchio
CORTONA — L'innovativo intervento con chirurgia robotica per la ricostruzione totale della protesi di ginocchio è possibile da alcune settimane all'ospedale di Cortona. Ad annunciarlo è la Asl Toscana sud est che in una nota spiega come fino a oggi sia stato possibile solo l'intervento di ricostruzione di un compartimento del ginocchio.
Il vantaggio della tecnica robotica, si legge, è la possibilità di intervenire con precisione sub-millimetrica, favorendo la corretta cinetica del ginocchio ricostruito.
"Si apre una nuova ed importante opportunità nell''ambito della Asl Toscana sud est - ha detto il direttore generale Enrico Desideri - La disponibilità di questa applicazione chiude il cerchio sulla chirurgia articolare robotica perché, attualmente, sarà possibile usare il robot per tutte le principali indicazioni protesiche di anca e ginocchio. I due interventi già effettuati sono andati molto bene, senza alcun problema vista l''acquisita lunga esperienza dei chirurghi ortopedici della nostra azienda".
Per il direttore area omogenea ortopedia-traumatologia della Asl Toscana sudest Patrizio Caldora, "ad oggi, in ambito aziendale, tra anche e ginocchia sono stati operati più di 600 pazienti con ottimi risultati. L'obiettivo finale dell'uso del robot è di una protesi con miglior risultato funzionale a lungo termine e soprattutto una più lunga sopravvivenza delle protesi, così da posticipare sempre più negli anni una ipotetica sostituzione"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI