Attualità lunedì 16 marzo 2015 ore 19:15
Dopo le bufere arrivano i primi aiuti

La Regione ha stanziato 3 milioni di euro per permettere alle famiglie colpite dall'uragano del 5 marzo di far fronte agli interventi più urgenti
FIRENZE — Le risorse verranno distribuite tra i 246 comuni colpiti dalla bufera di vento di dieci giorni fa a seconda dei danni che ha provocato.
Secondo quanto stabilito oggi dalla giunta regionale, saranno direttamente le amministrazioni locali a decidere con quali modalità verranno erogati questi fondi. Quel che è certo è che potranno beneficiarne solo le famiglie con reddito Isee inferiore ai 36 mila euro e che i contributi non potranno superare i 5 mila euro a famiglia.
"E' una prima rapida risposta – ha detto il presidente Enrico Rossi – alle difficoltà che si sono venute a creare per tante famiglie dopo l'evento eccezionale che ha colpito la Toscana. Queste risorse consentiranno di far fronte, almeno in parte, ai danni, spesso ingenti, che molti cittadini hanno subito alle proprie abitazioni".
Vista l'urgenza, la proposta sarà discussa già domani in consiglio regionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI