Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità venerdì 20 febbraio 2015 ore 17:03

Epatite C, 50 milioni per il farmaco salvavita

Servizio di Tommaso Tafi

L'assessore alla Salute Marroni ha annunciato che attingerà al fondo per i farmaci innovativi per trattare con il Sovaldi circa 1700 pazienti nel 2015



FIRENZE — Non tutti i malati di epatite C potranno beneficiare della cura con il Sovaldi, il nuovo farmaco che secondo i primi studi risulta efficace nell'80-90% dei casi, rispetto al 50% del trattamento con l'interferone utilizzato fino ad ora.

Il farmaco infatti costa molto caro: un ciclo completo dura 3 mesi e si aggira attorno ai 40 mila euro. Da qui la scelta di privilegiare i pazienti in stadio avanzato, o che hanno subito trapianti. 

In questo modo è possibile per l'assessore alla Salute Luigi Marroni, fugare ogni dubbio circa la disponibilità del Sovaldi. ""Non soltanto la Toscana, in attesa dell'accordo economico nazionale con la ditta produttrice, ha fatto sì che fosse trattato in modo compassionevole un quarto dei pazienti gravi curati in Italia - ha detto Marroni -, ma è dalla fine dello scorso anno che i medici toscani possono prescrivere il Sovaldi, il nuovo farmaco contro l'epatite di tipo C senza alcuna limitazione nelle quantità e nella disponibilità".

Dall'agosto dello scorso anno a dicembre dunque, in Toscana sono stati curati gratuitamente con il farmaco 216 pazienti, su un totale di 894 trattamenti effettuati in tutta Italia.

Per il 2015, invece la Regione pensa di poter  far fronte alle notevoli spese necessarie a garantire le cure, circa 50 milioni di euro, attingendo al fondo previsto dalla Finanziaria 2015 per i farmaci innovativi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio