
Grattacielo a Bangkok crolla durante il terremoto, l'edificio in costruzione si sgretola: la fuga degli operai

Attualità venerdì 17 giugno 2016 ore 17:30
Tutti pazzi per le pecore

Crescono le attività di allevamento in tutta la Toscana e l'esportazione del pecorino vola al +17 per cento. I dati di Coldiretti
FIRENZE — E' boom in Toscana per l'allevamento degli ovini. Secondo Coldiretti, molti più giovani scelgono questa attività.
Sarebbero circa 480mila infatti le pecore allevate nelle province di Grosseto, Siena, Pisa, Arezzo e Firenze e l'export del pecorino ha toccato fa +17 per cento.
"Le pecore stanno vivendo un momento di riscossa con uno storico aumento delle greggi e l'arrivo di giovani pastori - sottolinea Tulio Marcelli presidente di Coldiretti Toscana - anche perché si è scelta una strada completamente diversa con l''innovazione nel rispetto della tradizione".
A sostenere la rinascita è stato il boom della domanda all'estero di formaggi, basta guardare i numeri del Pecorino Toscano Dop recentemente presentati dal Consorzio. Il fatturato complessivo registrato nel 2015 è stato pari a 23 milioni e 758 mila euro. Le esportazioni sono cresciute lo scorso anno del 17 per cento, per un valore economico pari a oltre 10 milioni di euro al consumo. Sempre maggiore la domanda dall''estero e, in particolare, dagli Usa e dall''Europa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI