Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Papa Francesco, il trombettista suona l'Ave Maria nel cortile del Gemelli
Papa Francesco, il trombettista suona l'Ave Maria nel cortile del Gemelli

Attualità domenica 31 gennaio 2021 ore 19:15

"Alto rischio che in Toscana i contagi salgano"

Emergenza Covid, monito dell'assessore regionale alla sanità Bezzini: "Nell'ultima settimana 590 casi in più della precedente"



FIRENZE — Mentre la Toscana si appresta a vivere la quarta settimana consecutiva in zona gialla l'assessore alla sanità della Regione, Simone Bezzini, è intervenuto per fare un punto sulla situazione dei contagi e della campagna vaccinale e per lanciare un monito: "Il rischio che i contagi tornino a salire è alto - ha detto - non bisogna abbassare la guardia e sarebbe un errore vanificare gli sforzi fatti fino ad ora. L’impegno comune di cittadini e istituzioni ha reso la Toscana virtuosa, consentendo di abbassare l’indice di rischio e collocare la nostra regione in fascia gialla per la quarta settimana di fila, a partire da oggi". 

A rafforzare il monito dell'assessore sono i numeri: "Questa settimana (dal 25/1 al 31/1) abbiamo registrato in Toscana 3.597 nuovi positivi (età media: 46,58 anni), 590 in più rispetto alla precedente (nella settimana dal 18/1 al 24/1 il totale dei nuovi positivi era 3.007 – età media: 48,23)". 

Bezzini ha sottolineato che "oltre ad una crescita del 20% circa del numero di casi, si nota anche un abbassamento dell’età media degli stessi: la fascia che presenta il maggior incremento è quella tra 20 e 39 anni". Fascia d'età che è al centro delle cronache a causa degli assembramenti all'ora dell'aperitivo

Per Bezzini questo aumento del 20% dei contagi è un "campanello d’allarme che non va affatto trascurato".

Per quanto riguarda la campagna vaccinale Bezzini ha ricordato che la Toscana è ai primi posti tra le regioni italiane per capacità vaccinale, con l’88,4% di dosi somministrate su quelle consegnate. 

Per quanto riguarda la situazione del coronavirus nelle rsa toscane Bezzini ha fornito un dato: "Secondo l’ultima rilevazione del 25 Gennaio, dai 1.840 ospiti positivi del 23 Novembre scorso siamo scesi agli attuali 877 casi di positività. Quanto più riusciremo a vaccinare gli anziani, dentro e fuori le Rsa, quanto più si abbasseranno i tassi di mortalità e dei ricoveri Covid". 

Bezzini ha spiegato che martedì 2 Febbraio, a partire dalle 15, saranno riaperte le agende della fase 1 per la prenotazione delle prime somministrazioni del vaccino Pfizer, dando la priorità alle 6.900 persone che si erano già prenotate e alle quali erano stati annullati gli appuntamenti per improvvisa riduzione delle forniture da parte dell’azienda. Questa riapertura sarà possibile se arriveranno in Toscana le nuove 31.590 dosi di vaccini Pfizer-BionTech, la cui consegna è prevista entro martedì. 

"Per quanto riguarda Moderna - ha detto Bezzini - proseguono le vaccinazioni degli operatori dei servizi di emergenza-urgenza e dei volontari impegnati nei trasporti sanitari. La novità più importante interessa però il vaccino prodotto da AstraZeneca: dopo l’autorizzazione da parte dell’Ema (European Medicines Agency) è arrivato l’ok anche da parte dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), ma con un’indicazione che lo consiglia in via preferenziale per chi ha dai 18 ai 55 anni. Il modello flessibile e innovativo che abbiamo adottato ci consente, senza disagi, di rimodulare tempi e modalità di vaccinazione per fare fronte, come in questo caso, ad uno scenario in costante evoluzione. Attendiamo ancora due passaggi nazionali chiave per poter definire ulteriormente il quadro: l’intesa con i medici di medicina generale e la possibile ridefinizione delle categorie target sulla base delle novità emerse su Astrazeneca".

L'assessore ha indicato le tempistiche da rispettare, sempre che le consegne dei vaccini siano puntuali: "L’obiettivo delle prossime settimane è concludere la vaccinazione per operatori sanitari, socio-sanitari e ospiti delle Rsa e iniziare, a metà febbraio, quella degli anziani Over 80 e delle categorie prioritarie Under 55, sulla base delle indicazioni nazionali". 

SDK JavaScript IFrame Chiudi Passaggio 1: includi l'SDK JavaScript sulla tua pagina una volta sola, preferibilmente dopo il tag body di apertura.
Passaggio 2: inserisci questo codice nel punto in cui desideri che sia visualizzato il plug-in nella tua pagina.

Buon pomeriggio, sperando di fare cosa utile vorrei condividere con voi alcuni dati e riflessioni sull’andamento della...

Pubblicato da Simone Bezzini su Domenica 31 gennaio 2021

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno