Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 16:01
Iniziata ufficialmente la procedura per commercializzare il vaccino anti-Covid anche nei Paesi dell'Unione Europa. L'ok è atteso entro il 29 Gennaio
Attualità giovedì 07 gennaio 2021 ore 17:40
Arriva l'ok dall'agenzia del farmaco italiana per il vaccino anti-Covid prodotto dall'azienda americana. Via all'immissione in commercio
Attualità mercoledì 06 gennaio 2021 ore 18:25
Atteso per le prossime ore anche il via libera da parte della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco convocata il 7 Gennaio
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 18:05
Primi risultati incoraggianti dai test condotti sul vaccino anti-Covid messo a punto dall'italiana ReiThera e sperimentato dall'Istituto Spallanzani
Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 17:45
La dottoressa è risultata positiva dopo 6 giorni dalla prima dose. Aifa: "Efficacia è stata dimostrata dopo una settimana dalla seconda dose"
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 19:30
Tutte le risposte alle domande sul vaccino sono state fornite dall'Agenzia italiana del farmaco che ne ha descritto le caratteristiche principali
Attualità mercoledì 30 dicembre 2020 ore 09:26
Intanto la Gran Bretagna dà il via libera al vaccino di Oxford ma l'Ema avverte: "Mancano ancora dati". Quanto costano i vaccini anti-Covid
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 19:05
Dopo l'ok prima del comitato scientifico e della Commissione Europea arriva l'autorizzazione anche dall'Agenzia italiana del Farmaco. Si parte il 27
Attualità mercoledì 28 ottobre 2020 ore 14:15
Uno studio messo a punto all’ospedale di Cisanello dimostra l'efficacia di un nuovo antibiotico sulle infezioni che colpiscono anche i malati Covid-19
Attualità domenica 11 ottobre 2020 ore 13:10
Le nuove regole stabilite dall'Agenzia Italiana del Farmaco per il farmaco contraccezionale acquistabile in farmacia e munito di foglietto informativo
Attualità lunedì 24 agosto 2020 ore 14:00
La prima iniezione del vaccino italiano Grad-CoV2 su un volontario allo Spallanzani che sarà tenuto sotto osservazione per qualche ora
Politica lunedì 13 aprile 2015 ore 15:28
Botta e risposta fra i governatori di Veneto e Toscana. Zaia: "Ho salvato Rossi dal fallimento". Rossi: "La bancarotta è quella della Lega in Veneto"
Attualità sabato 17 novembre 2018 ore 12:40
L'Agenzia italiana del farmaco smentisce le notizie false o vecchie che stanno circolando in rete e mette in guardia per informarsi correttamente
Attualità mercoledì 28 agosto 2019 ore 17:00
La Regione ha esteso a tutte le aziende ospedaliero universitarie l'applicazione della nuova terapia Car-T per curare leucemie e linfomi
Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 19:48
L'Agenzia italiana del farmaco ha sospeso l'autorizzazione a utilizzare la molecola: "Alto rischio di reazioni avverse rispetto a benefici scarsi"
Attualità giovedì 11 giugno 2020 ore 07:45
Dai rimedi a base di candeggina alla dieta anti-coronavirus: se volete divertirvi, leggete le bufale più assurde che hanno costellato l'epidemia
Attualità martedì 30 giugno 2020 ore 10:03
Un bambino di 10 anni è stato sottoposto per la prima volta in Toscana ad una terapia all'avanguardia per trattare una forma di leucemia resistente
Attualità lunedì 29 giugno 2020 ore 19:15
Lo ha deciso la giunta regionale. La somministrazione avverrà nei poliambulatori pubblici collegati con gli ospedali. Come funziona tutta la procedura
Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 09:30
A circa un mese dalla sospensione cautelativa del farmaco, i test effettuati sul Fluad dimostrano che non c'è correlazione con i decessi avvenuti
Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 15:53
Le analisi sui lotti sospetti: "Nessuna contaminazione". L'appello di Marroni: "Continuate a vaccinarvi". Nuova segnalazione a Borgo San Lorenzo
Attualità martedì 16 febbraio 2016 ore 13:35
Via libera della Regione alle misure contro la diffusione dell'infezione: vaccini gratis ai residenti nella Toscana centrale, ticket ridotto altrove
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 11:47
Il provvedimento è stato disposto dall'Aifa per un difetto di qualità. Numero verde della Regione Toscana per tutte le informazioni
Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 14:52
La Regione si appellerà al Consiglio di Stato dopo l'ok del Tar al ricorso di una casa farmaceutica contro le direttive regionali emanate nel 2018
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 16:30
Un gruppo multidisciplinare di ricercatori italiani ha identificato una soluzione terapeutica che consente di trattare una sola paziente al mondo
Cronaca venerdì 20 dicembre 2019 ore 16:00
Sequestrati oltre ottocento farmaci illegali da parte della Guardia di Finanza. Provenivano da Hong Kong ed erano diretti a Prato
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 12:40
Il difensore civico ha chiesto all'Aifa i motivi dell'improvvisa assenza dal commercio di un medicinale contro le aritmie
Attualità domenica 30 novembre 2014 ore 16:11
Il governatore toscano replica alle dichiarazioni del ministro Lorenzin. Salgono a 13 le morti sospette. Migliorano due pazienti fiorentine
Attualità lunedì 25 luglio 2016 ore 14:49
L'assessore regionale Saccardi ha presentato l'ultima indagine sui servizi sanitari condotta dalla Scuola superiore S.Anna di Pisa
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 15:54
L'assessore regionale alla salute Saccardi rassicura la cittadinanza sull'arrivo imminente delle nuove forniture per la campagna anti-meningococco C
Attualità martedì 22 maggio 2018 ore 17:10
Il giurista proposto come premier da M5S e Lega si battè perchè la piccola, gravemente ammalata, potesse proseguire in un ospedale la terapia Stamina
Attualità lunedì 01 ottobre 2018 ore 16:45
All'ospedale pediatrico Meyer una struttura complessa guidata da Massimo Dominici, uno dei massimi esperti internazionali di terapie cellulari
Attualità giovedì 04 luglio 2019 ore 18:30
Lo ha annunciato il presidente Rossi. La Regione si è attivata per reperire all'estero la molecola antitumorale della mitomicina.
Attualità venerdì 14 novembre 2014 ore 18:54
Un uomo di 78 anni è deceduto all'ospedale di Santa Maria Nuova, forse per lo shock anafilattico provocato da un'allergia al liquido di contrasto
Attualità giovedì 23 ottobre 2014 ore 05:25
Lo ha prodotto in via sperimentale l'Istituto farmaceutico militare e serve a bloccare le emorragie, una delle conseguenze più devastanti del virus
Politica venerdì 20 maggio 2016 ore 15:00
Lunedì seduta del Consiglio regionale per una variazione di bilancio sulla spesa sanitaria contro il rischio commissariamento. Opposizioni in guerra
Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 19:00
Regione e ministero hanno deciso le misure straordinarie per fermare la diffusione della meningite: dal monitoraggio permanente ai vaccini gratis
Attualità venerdì 28 novembre 2014 ore 19:30
La procura di Siena apre un'inchiesta su Novartis, quella di Prato sulla morte di un 89enne avvenuta martedi. A Firenze spunta un altro caso sospetto
Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 21:36
Dopo il decesso di tre pazienti, l'Aifa ha bloccato due lotti del vaccino antinfluenzale. In corso verifiche nei centri toscani e nei magazzini Estav
Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 17:40
L'assessore regionale Saccardi ha assicurato che le nuove scorte saranno distribuite agli ambulatori e ai medici di famiglia nel fine settimana
Attualità giovedì 06 giugno 2019 ore 10:53
La Regione Toscana ha fissato una serie di misure grazie alle quali i pazienti potranno sempre trovare i farmaci necessari in tutte le farmacie
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 20:00
L'Azienda ospedaliero universitaria pisana sarà capofila di uno dei tre studi sul trattamento del coronavirus autorizzati dall'Aifa
Attualità lunedì 01 agosto 2016 ore 14:43
L'azienda farmaceutica restituirà alle Regioni oltre 294,5 milioni in base al meccanismo prezzo-volume utilizzato per la contrattazione sui farmaci
Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 10:22
Nel 2015 lo Stato ha trasferito 169 milioni per l'acquisto dei medicinali ma gli ospedali ne hanno spesi altri 156. Soprattutto per curare l'epatite C
Cronaca martedì 02 luglio 2019 ore 17:45
Trenta pazienti contagiati da un batterio dopo essere stati sottoposti a infiltrazioni alle articolazioni. Studio medico sequestrato dai carabinieri
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 11:50
Secondo i dati Aifa tra 2016 e 2018 sono stati spesi 133 milioni di euro in meno. Nel 2019 recuperati 46 milioni con l'impiego dei farmaci biosimilari
Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 18:50
Scelto da Aifa e Iss lo studio diventa capofila in Italia per la sperimentazione della cura del Covid-19 attraverso il plasma dei pazienti guariti
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 20/01/2021 ore 11:39
🔥🚙 Sulla #A1 in direzione Bologna 1 km di coda per un veicolo in fiamme tra #Arezzo e #Valdarno #viabiliTOS