Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 15:53

I test di Iss e Aifa: "I vaccini sono sicuri"

Le analisi sui lotti sospetti: "Nessuna contaminazione". L'appello di Marroni: "Continuate a vaccinarvi". Nuova segnalazione a Borgo San Lorenzo



FIRENZE — I test a cui è stato sottoposto il vaccino antinfluenzale Fluad hanno dato esito "completamente negativo" ed il farmaco prodotto da Novartis è quindi da considerarsi "sicuro". Sono i risulati comunicati ufficialmente da Istituto Superiore di Sanità e Agenzia Italiana del Farmaco. 

In una nota congiunta viene quindi spiegato che "i test escludono la presenza di endotossine e hanno mostrato che nei lotti risulta conforme l'aspetto e il contenuto in antigene del vaccino del virus dell'influenza".

Risultati di fronte ai quali Iss e Aifa spiegano dunque che "l'incremento delle segnalazioni, giunte quest'oggi a un totale di 19 su 8 lotti diversi" sarebbe da attribuire soltanto "alla maggiore sensibilità mostrata da parte degli operatori sanitari e della popolazione generale al fenomeno a causa della mediaticità degli eventi di questi ultimi giorni".

Di conseguenza tanto Aifa e Iss quanto la stessa Regione Toscana (dove si sono finora registrati cinque casi sospetti, due decessi e tre persone che si sono recate in ospedale l'ultima delle quali a Borgo San Lorenzo ma già dimessa) invitano la popolazione, specie quella più a rischio, a continuare a vaccinarsi.

"Eventi come quello che si sta verificando in questi giorni non devono scoraggiare e allontanare dalla vaccinazione le persone che ne hanno bisogno. Nella scorsa stagione in Italia sono morte più di 8.000 persone per complicanze legate all'influenza - ha ribadito l'assessore regionale al diritto alla salute Luigi Marroni - Se, in seguito all'allarmismo che si sta diffondendo, le persone non si vaccineranno, quest'anno le morti per influenza potrebbero essere molte di più. Invito quindi i cittadini a vaccinarsi e i medici di famiglia a rasserenare e incoraggiare i propri pazienti".

Sono intanto oltre 100 le chiamate che in due giorni sono arrivate al numero verde 800 55 60 60 attivato dalla Regione (dal lunedì al venerdì con orario 9-15) per rispondere a dubbi e domande sul vaccino antinfluenzale: 23 sabato, 56 domenica e 36 alle 14 di oggi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno