Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:40 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 30 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dopo l'attacco di Hamas le condizioni in carcere sono peggiorate»: il racconto del prigioniero palestinese rilasciato negli scambi

Monitor Consiglio mercoledì 06 luglio 2022 ore 11:44 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

“Approvare tempestivamente Ius Scholae, scelta di buonsenso e lungimiranza"

Vincenzo Ceccarelli
Vincenzo Ceccarelli

“Attivarsi nei riguardi del Governo e del Parlamento, affinché si approvi tempestivamente, nel corso dell’attuale legislatura, la legge cosiddetta “Ius Scholae” in considerazione delle finalità di tale provvedimento e in un’ottica di rafforzamento dei percorsi di integrazione, di crescita sociale, culturale ed economica”.



FIRENZE — E’ questo l’impegno che una mozione del gruppo Pd in Consiglio regionale vuole affidare alla giunta toscana allo scopo di sostenere il disegno di legge “Ius Scholae”.

«Il nostro Paese – spiega il capogruppo Dem Vincenzo Ceccarelli, primo firmatario della proposta – ha attraversato profonde trasformazioni sociali e culturali nel corso degli ultimi anni. Ci sembra che sia arrivato il momento che bambini e bambine figli di genitori stranieri, nati o giunti in Italia da piccoli, possano sviluppare nel corso degli anni decisivi della crescita e della formazione scolastica e culturale un radicato senso di appartenenza alla comunità. In questo senso, la proposta di legge denominata “Ius Scholae” può rappresentare uno strumento decisivo».

«La maggioranza degli studenti stranieri in Italia è costituita da giovani di seconda generazione, cioè ragazze e ragazzi nati in Italia da genitori non italiani. Dare l’opportunità a coloro che abbiano frequentato regolarmente per almeno cinque anni nel territorio nazionale uno o più cicli scolastici, di richiedere la cittadinanza italiana ci appare una scelta di buon senso e di lungimiranza, in grado di allineare l’Italia ai Paesi europei più avanzati in materia di diritti civili. Ciò premesso – conclude Ceccarelli – crediamo sia utile che anche dalla Toscana arrivi una sollecitazione al Parlamento e al Governo per fare in modo che lo “Ius Scholae” diventi realtà».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna, di 43 anni, era come svanita nel nulla da lunedì mattina. Ricerche a tappeto e task force di soccorritori per rintracciarla
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Imprese & Professioni

Attualità

Imprese & Professioni

Cronaca