Contenuto Sponsorizzato lunedì 20 aprile 2020 ore 15:40
Banda ultralarga in 56 comuni, attivarla subito si può con un consulente certificato Tim

Carmelo Galati è disponibile per informazioni, preventivi ed offerte personalizzate
FIRENZE — Tim accelera sullo sviluppo della banda ultralarga in Toscana avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” in 56 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di armadi stradali collegati alla rete Fttc (Fiber to the cabinet).
Grazie al prezioso lavoro dei tecnici Tim è possibile attivare ed installare la nuova fibra anche in questi giorni difficili. Chiama Carmelo Galati agente certificato Tim al numero 334 8007632
Tra i comuni coinvolti nel nostro territorio
Provincia di Firenze - Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Tavarnelle, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Castelfiorentino, Dicomano, Empoli, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Firenze, Firenzuola, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Marradi, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, Scarperia e San Piero, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia
Provincia di Pistoia - Agliana, Montecatini Terme, Pistoia, Quarrata, San Marcello Piteglio
Provincia di Prato - Prato, Vaiano, Montemurlo
Provincia di Pisa - Bientina, Casciana Terme Lari, Montopoli in Val d’Arno, Peccioli, Pisa, San Giuliano Terme, San Miniato
Provincia di Lucca - Altopascio, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Forte dei Marmi, Lucca, Piazza del Serchio , Pietrasanta, Saravezza, Viareggio
Provincia di Arezzo - Arezzo, Anghiari, Castel Focognano, Laterina Pergine Valdarno, Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Sansepolcro
L’iniziativa, che rientra nell’ambito di un importante programma nazionale, ha l’obiettivo di dare attuazione alle disposizioni emergenziali arrivate dalle principali Istituzioni e Autorità del Paese. In particolare, con riferimento all’articolo 82 del decreto “Cura Italia” per l’emergenza Covid-19, all’Ordinanza della Presidenza del Consiglio e alle misure urgenti di Agcom riguardanti i servizi a banda larga e ultralarga. Un insieme di misure rivolte agli operatori con la richiesta di adottare tempestive iniziative atte a potenziare le infrastrutture di rete e a garantirne il funzionamento e l’operatività migliorandone la disponibilità, la capacità e la qualità, consentendo inoltre di rafforzare la rete gestendo i picchi di traffico di questa fase.
Grazie a questo importante programma infrastrutturale, un sempre maggiore numero di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni é abilitato ai servizi a banda ultralarga fino a 200 Mbps per soddisfare la crescente domanda di connettività nelle zone rurali e a bassa densità abitativa del Paese, anche nell’ottica di sostenere lo Smart working.
Se il vostro comune non è presente in elenco, contattate comunque per info, preventivi ed offerte personalizzate Carmelo Galati, agente certificato Tim
Tel: 334 8007632
Mail: cgalati@grupposeitel.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI