Monitor Consiglio mercoledì 28 giugno 2023 ore 20:11 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Bilancio, seconda variazione, interventi per 40 milioni di euro

"La Toscana continua ad investire sulla salvaguardia e sulla sicurezza dei propri territori per garantire benessere e sviluppo, sempre più sostenibile, ai suoi cittadini"
FIRENZE — Il consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, Giacomo Bugliani, ha illustrato in Aula la seconda variazione del bilancio regionale 2023- 2025.
"Tutela del territorio, salvaguardia della salute, difesa del suolo, promozione della cultura e del diritto allo studio. Con questa variazione di bilancio, approvata oggi dall’Assemblea toscana e nei giorni scorsi dalla Commissione affari istituzionali che presiedo, andiamo a stanziare risorse importanti per alcuni capitoli strategici del governo regionale" spiega Bugliani.
"Una variazione rilevante che determina, solo per il 2023, stanziamenti per poco meno di 40 milioni di euro - sottolinea il consigliere regionale del Pd - Una parte consistente di questi sono destinati due interventi importantissimi. Da una parte 15 milioni per il ripristino ambientale dei siti soggetti a potenziale contaminazione sulla strada regionale 429; dall’altra, 12 milioni per le aree Sin e Sir di Massa Carrara, un’operazione attesa dalla cittadinanza che mira a tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente".
"La Regione, anticipando le risorse e finanziando l’Accordo di programma, consente infatti di dare celermente vita a una convenzione con Sogesid (società in house del MITE e soggetto attuatore dell’intervento) e, quindi, all’indizione, da parte della società, della gara di appalto integrato per l’esecuzione dei lavori - dichiara Bugliani - Accanto a queste misure destinate alla tutela della salute dei cittadini e dei nostri territori, la variazione contiene provvedimenti destinati, tra gli altri, al settore della cultura, al diritto allo studio, per rafforzare uno dei capitoli più significativi per la formazione e garantire, a tutti, l’accesso all’istruzione e una serie di misure finalizzate alla difesa del suolo".
"La Toscana continua ad investire sulla salvaguardia e sulla sicurezza dei propri territori per garantire benessere e sviluppo, sempre più sostenibile, ai suoi cittadini" conclude il consigliere regionale del Pd.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI