Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Monitor Consiglio martedì 08 marzo 2022 ore 18:00 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Commissione Keu "L'Arpat dimenticata dalla Giunta"

Irene Galletti
Irene Galletti

“Purtroppo questa Commissione di Inchiesta ha in gran parte mancato i propri obiettivi, e questo a causa di un comportamento quantomeno poco rispettoso del lavoro dei commissari da parte di questa Giunta regionale.”



FIRENZE —  Lo ha detto Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana, in occasione della conferenza stampa per la presentazione della Relazione finale delle opposizioni relativa alla Commissione di Inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana.”

“In questi mesi - evidenzia Galletti - abbiamo cercato di individuare quali fossero le falle all’interno del sistema di prevenzione della corruzione e delle infiltrazioni da parte delle organizzazioni malavitose, in tutto quello che riguardava l’attività della Regione Toscana e quelle degli enti collegati. Ma di fatto, ad ogni proposta avanzata in Commissione e che richiedeva uno sforzo collegiale di cui tutti abbiamo cercato di farci carico, rispondeva a stretto giro la Giunta con provvedimenti improvvisi, restituendo la sensazione di voler anticipare il lavoro della Commissione. E questo in più occasioni con proposte simili a quelle provenienti dalle nostre sedute, tra l’altro secretate.”

“Questo naturalmente ha portato alla scrittura finale di due distinti documenti: da un lato quello della maggioranza, che per i contenuti - osserva la cinquestelle - sembra riferirsi ad una storia diversa rispetto a quella raccontata in Commissione; dall’altro quello delle opposizioni, che con uno sforzo condiviso nel cercare di citare puntualmente gli accadimenti - e tenendosi il più lontano possibile dalla vicenda giudiziaria e dalle persone coinvolte - è stato scritto con la volontà di portare alla luce i meccanismi che facilitano il lavoro alle mafie, indicando al contempo le azioni ritenute utili per contrastarle.”

“Uno degli aspetti che personalmente ho tenuto a sottolineare - precisa la Capogruppo M5S - e che è stato sollevato anche dalle associazioni per la legalità e dagli stessi addetti ai lavori, è la necessità di rafforzare Arpat. Nel corso degli anni l’ente ha visto diminuire sempre più il numero dei propri dipendenti, dei fondi a disposizione e delle strutture assegnate. Questa sottovalutazione dello stato di salute dell’Agenzia, che ha portato al crollo dei controlli ambientali negli ultimi 5 anni, è stato probabilmente uno degli errori più gravi compiuti dalla Regione Toscana nell’ultimo decennio.”

“Le nostre istanze - ricorda Galletti - sono state accolte, e solo in parte, dopo quasi un anno da quegli accadimenti. C’era la possibilità di intervenire con largo anticipo e ben prima dello scoppio dello scandalo Keu, se ci fosse stata maggior collaborazione.

Ci auguriamo - conclude - che con lo scandalo Keu la Giunta regionale abbia imparato la lezione e intervenga urgentemente per fornire ad Arpat le risorse umane e strumentali, nonché una maggior autonomia nello svolgimento delle proprie attività, necessarie per vigilare sulle opere del PNRR e proteggerle dagli appetiti delle mafie.”


Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni