Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:19 METEO:FIRENZE17°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spike Lee = Clint Eastwood?
Spike Lee = Clint Eastwood?

Attualità domenica 25 settembre 2022 ore 19:15

Covid, 911 nuovi contagi in 24 ore in Toscana

Tregua sul fronte dei decessi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 175, 9 in più dal monitoraggio di ieri, 5 si trovano in terapia intensiva



FIRENZE — Sono 911 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Toscana: 191 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 720 con test rapido. I contagiati rilevati dall'inizio della pandemia sono  1.397.350. Oggi non si registrano nuovi decessi.

Sono stati eseguiti 808 tamponi molecolari e 5.818 tamponi antigenici rapidi: di questi il 13,7% è risultato positivo. 

Gli attualmente positivi sono 82.733 positivi, +0,2% rispetto a ieri. 

I ricoverati sono 175, 9 in più rispetto a ieri, 5 si trovano in terapia intensiva, 1 in più.

L'età media dei 911 nuovi positivi è di 49 anni circa (15% ha meno di 20 anni, 14% tra 20 e 39 anni, 35% tra 40 e 59 anni, 27% tra 60 e 79 anni, 9% ha 80 anni o più).

Sono 344 le nuove segnalazioni nell'Asl Centro, 348 nella Nord Ovest, 219 nella Sud Est.

Asl centro - 380.601 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (183 in più rispetto a ieri), 93.398 in provincia di Prato (49 in più), 110.039 a Pistoia (96 in più)

Asl nord ovest - 70.426 a Massa-Carrara (62 in più), 149.132 a Lucca (98 in più), 162.163 a Pisa (108 in più), 126.544 a Livorno (96 in più)

Asl sud est - 126.996 ad Arezzo (86 in più), 100.361 a Siena (83 in più) e 77.135 a Grosseto (50 in più). 

La Toscana si trova al 10° posto in Italia come numerosità di casi complessivi dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti), con circa 37.839 casi ogni 100.000 abitanti (la media italiana è 37.620 per 100.000, dato di ieri). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto è Lucca (con 38.841 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (38.797) e Livorno (38.464). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 35.209).

In 82.558 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (171 in più rispetto a ieri, più 0,2%).

I 1.303.863 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

Restano 10.754 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.375 nella Città metropolitana di Firenze, 880 in provincia di Prato, 968 a Pistoia, 684 a Massa Carrara, 1.009 a Lucca, 1.212 a Pisa, 811 a Livorno, 688 ad Arezzo, 569 a Siena, 404 a Grosseto. Vanno aggiunte 154 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nonostante l'intervento dei sanitari, per l'uomo alla guida del mezzo non c'è stato niente da fare: sul posto sono intervenuti anche i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca