Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Attualità sabato 07 gennaio 2023 ore 11:33

Covid in Toscana, tregua dei decessi dopo 21 morti in 3 giorni

Sono 156 i nuovi contagi tracciati, calano i ricoverati nei reparti ordinari e nelle terapie intensive. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in Toscana



FIRENZE — Nelle ultime 24 ore in Toscana sono stati rilevati 156 nuovi casi di Covid-19, 62 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 94 con test rapido. 

Oggi non si registrano nuovi decessi, una tregua per l'Epifania dopo i 5 decessi del 4 Gennaio e gli 8 consecutivi del 5 e 6 Gennaio.

Sono stati eseguiti 219 tamponi molecolari e 1.105 tamponi antigenici rapidi. Al momento in Toscana risultano pertanto 73.762 positivi, +0,1% rispetto a ieri. 

I pazienti ricoverati negli ospedali toscani sono 435, 29 in meno rispetto a ieri. Due dimissioni anche nelle terapie intensive dove i ricoverati ad oggi sono 19.

L'andamento per provincia

Asl centro - 421.532 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (27 in più rispetto a ieri), 102.774 in provincia di Prato (12 in più), 122.544 a Pistoia (16 in più)

Asl nord ovest - 82.543 a Massa Carrara (16 in più), 171.723 a Lucca (19 in più), 183.965 a Pisa (8 in più), 145.132 a Livorno (12 in più)

Asl sud est - 141.919 ad Arezzo (20 in più), 112.419 a Siena (15 in più) e 88.080 a Grosseto (10 in più).

La Toscana si trova al 11° posto in Italia come numerosità di casi complessivi dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti), con circa 42.619 casi ogni 100.000 abitanti (la media italiana é 42.676 x100.000, dato aggiornato a due giorni fa). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 44.725 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.114) e Pisa (44.013). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.743).

In 73.327 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (66 in più rispetto a ieri, più 0,1%).

I 1.488.690 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

Restano 11.399 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.633 nella Città metropolitana di Firenze, 931 in provincia di Prato, 1.019 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.063 a Lucca, 1.272 a Pisa, 855 a Livorno, 723 ad Arezzo, 613 a Siena, 411 a Grosseto. Vanno aggiunte 164 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni