Attualità domenica 07 agosto 2016 ore 20:23
I roghi alimentati dal forte vento

Sono stati dieci gli incendi che in tutta la Toscana hanno tenuto impegnati oltre cinquanta vigili del fuoco. Lento ritorno alla normalità
FIRENZE — Le raffiche di vento che hanno spazzato la Toscana da un lato hanno cacciato le nubi, ma dall'altro hanno alimentato i tanti roghi che per tutta la giornata hanno tenuto impegnati i pompieri.
La provincia più colpita è stata quella di Grosseto. Per quattro ore circa, a causa di un incendio ad Ansedonia è stata anche bloccata la circolazione dei treni tra Orbetello e Capalbio, lungo la linea Grosseto-Roma.
Interventi anche all'Elba, in Versilia e nel Pisano, in provincia di Firenze e nel Pistoiese.
Ancora la situazione non è tornata alla normalità. Le operazioni di spegnimento e bonifica si stanno protraendo in Maremma, dove sono arrivati rinforzi anche da Firenze, Siena, Prato e Pisa. Presenti anche uomini della forestale, volontari e protezione civile. L'aiuto dall'alto è arrivato da elicotteri e Canadair.
All'Elba sono andati in fumo oltre 15 ettari di macchia mediterranea. Le fiamme sono state estinte nel pomeriggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI