Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il faccia a faccia De Luca-Fico secondo Crozza: «Cosa ha fatto finora?» «L'amico di Di Maio»
Il faccia a faccia De Luca-Fico secondo Crozza: «Cosa ha fatto finora?» «L'amico di Di Maio»

Monitor Consiglio martedì 29 luglio 2025 ore 14:21 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Una risposta concreta per il lavoro e lo sviluppo

Fausto Merlotti
Fausto Merlotti

"Il Consorzio industriale della Piana fiorentina è il frutto di una scelta politica forte della Regione"



FIRENZE — “La nascita del consorzio industriale della Piana fiorentina è la dimostrazione concreta di una scelta politica che la Regione Toscana ha fortemente voluto e perseguito: dare futuro e dignità al lavoro e costruire sviluppo partendo dalle crisi industriali. È anche la migliore risposta a chi ha scelto di licenziare i propri dipendenti con una semplice mail".

È quanto dichiara Fausto Merlotti, consigliere regionale Pd esprimendo soddisfazione per la firma dell’atto costitutivo del nuovo consorzio industriale, sottoscritto davanti al notaio da Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e dai Comuni di Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e Calenzano.

“In questi anni come Gruppo consiliare del Partito Democratico - continua Merlotti - abbiamo sostenuto e portato avanti atti a supporto dei lavoratori GKN e della reindustrializzazione dell’area di Campi. Il risultato più significativo di questo percorso è proprio la legge regionale approvata lo scorso dicembre, la n. 5/2025, pensata per costituire consorzi di sviluppo industriale e ispirata direttamente dalle proposte dei lavoratori. Una legge di cui siamo orgogliosi, che oggi vediamo attuata in modo concreto, con uno strumento operativo a disposizione del territorio".

“La legge regionale 5/2025 consente di promuovere la reindustrializzazione delle aree produttive in crisi, sostenere percorsi di recupero cooperativistico e fornire strumenti concreti a territori e istituzioni per affrontare situazioni complesse come quella dell’ex Gkn - conclude Merlotti - Abbiamo scelto di lavorare, passo dopo passo, per costruire soluzioni e garantire prospettive. La nascita del consorzio è un atto importante per la Piana Fiorentina e per tutta la Toscana”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno