
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Monitor Consiglio mercoledì 12 febbraio 2025 ore 10:26 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Fine vita, in Toscana tempi certi e presa in carico del sistema sanitario

“Il nostro impegno continuerà, affinché i cittadini possano esercitare pienamente un diritto che la legge, con questa norma, si impegna a tutelare"
FIRENZE — "La legge regionale non ha un effetto costitutivo di un diritto, ma sancisce il dovere di renderne effettivo l’esercizio. Sono felice di leggere sulle cronache di stampa che anche altre Regioni, sulla base del nostro lavoro, si stanno interrogando sul da farsi rispetto a un Parlamento che latita, perché la questione di legittimità costituzionale non può essere un alibi per eludere un’assunzione piena di responsabilità".
Lo ha detto Federica Fratoni, consigliera regionale Pd e componente della commissione Sanità, intervenendo in aula nel dibattito sulla proposta di legge sul fine vita, approvata oggi dall’Assemblea toscana.
Fratoni ha sottolineato che si tratta di una "legge procedimentale che assicura una tempistica certa, una presa in carico da parte del sistema sanitario, con costi a carico del bilancio regionale, e che definisce quali professionalità devono essere coinvolte, conformandosi ai contenuti della sentenza della Corte Costituzionale. La mia lunga riflessione mi ha portato a un voto favorevole, libero e consapevole, basato su due principi: il rispetto per ogni situazione di fragilità e di bisogno, e la laicità dello Stato e delle nostre istituzioni repubblicane".
"Siamo arrivati a questa legge senza nessuna pressione. Non mi sorprende che approdi proprio in Toscana, terra di diritti e con un sistema sanitario universalistico e di eccellenza. Il nostro impegno continuerà, affinché i cittadini - ha concluso Fratoni - possano esercitare pienamente un diritto che la legge, con questa norma, si impegna a tutelare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI