Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Monitor Consiglio martedì 15 luglio 2025 ore 16:44 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Enti locale, nuove regole per le progettazioni condivise

Gianni Anselmi
Gianni Anselmi

"Via libera in commissione alla proposta di legge Pd per nuove modalità di programmazione negoziata tra Comuni e Regione per l’erogazione dei finanziamenti"



FIRENZE — “Una cornice normativa nuova con una visione di lungo periodo che porti gli enti locali ad essere sempre più protagonisti delle scelte economiche e finanziarie della Regione per distribuire in modo più efficiente le risorse e favorire progettazioni condivise e su scala sovracomunale e la coerenza tra le politiche settoriali e i bisogni dei territori. È l’obiettivo della proposta di legge di cui sono primo firmatario - approvata questa mattina in commissione affari istituzionali, di cui ringrazio il presidente Giacomo Bugliani e tutti i commissari e le commissarie e che presto arriverà sui banchi del Consiglio regionale - che punta ad introdurre un sistema strutturato e trasparente di programmazione negoziata tra Regione Toscana ed enti locali".

"Una misura che nasce dalla volontà di garantire una governance territoriale fondata sulla cooperazione istituzionale e sulla pari dignità tra Regione e autonomie locali. Si prevede, infatti l’adozione di strumenti che consentano di programmare in maniera stabile e coordinata il sostegno finanziario agli enti locali stimolando le loro progettazioni e valorizzando le specificità territoriali, orientando gli investimenti verso una crescita equilibrata e sostenibile”. 

È quanto dichiara Gianni Anselmi, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Sviluppo economico e rurale a margine dell’approvazione in I commissione della proposta di legge Disciplina della programmazione negoziata regionale. Modifiche alla l.r. 1/2015.

“Il centro della legge è rappresentato dai patti territoriali – continua Anselmi - che diventano lo strumento operativo attraverso cui realizzare, in modo condiviso con i Comuni, gli obiettivi e le linee strategiche già previste dal Programma regionale di sviluppo e dal Documento di economia e finanza regionale. I patti saranno promossi su scala sovracomunale, in ambiti omogenei dal punto di vista socio-economico, e avranno come oggetto la progettazione di infrastrutture materiali e immateriali (incluse formazione e cultura) ritenute cruciali dai territori”.

Il processo previsto si articola in una fase di proposta da parte degli enti locali, attraverso un’istanza formale, seguita da un percorso di negoziazione con la Regione che porta alla sottoscrizione di un accordo di programma quadro.

“Con questa nuova normativa – sottolinea Anselmi - si dà piena attuazione a quanto previsto dallo stesso PRS 2021–2025, che individua nella programmazione negoziata uno degli strumenti fondamentali per rendere efficaci gli interventi pubblici e assicurare pari opportunità ai territori. Si afferma così una logica non puntuale o episodica ma un sistema permanente che favorisce la qualità progettuale e la trasparenza nella selezione delle priorità”.

“Il nostro intento – conclude Anselmi – è consolidare una prassi virtuosa e strutturare un metodo di lavoro basato sulla fiducia tra livelli istituzionali, sulla trasparenza delle scelte e sull’efficacia degli interventi. Un passo in avanti importante verso una Regione che programma insieme ai territori, coinvolge e valorizza il contributo di tutti per lo sviluppo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio