Attualità venerdì 18 gennaio 2019 ore 18:35
Scattano le verifiche su 164 ponti toscani

Conclusa la formazione dei tecnici incaricati di verificare la sicurezza delle infrastrutture selezionate dopo la tragedia del Ponte Morandi
FIRENZE — Ponti e viadotti ai raggi X in Toscana come previsto dall'accordo dell'agosto scorso con cui Regione, Province, Città Metropolitana e Anci hanno selezionato 164 ponti toscani da monitorare. In una nota, la Regione spiega che si è concluso il primo ciclo dei corsi di formazione dei tecnici scelti dalla Federazione regionale degli ingegneri per effettuare i controlli sulle infrastrutture selezionate.
Nello specifico, è stata approfondita la metodologia di monitoraggio messa a punto dalle Università di Firenze e Pisa. Le prime verifiche scatteranno nelle prossime settimane.
Ecco dove sono i ponti al centro delle verifiche: 15 in provincia di Massa, 8 in provincia di Pistoia, 16 in provincia di Lucca, 23 in provincia di Pisa, 12 in provincia di Livorno, 10 in provincia di Prato, 24 in provincia di Firenze, 20 in provincia di Arezzo, 14 in provincia di Siena e 22 in provincia di Grosseto. Di questi 30 sono quelli che si trovano sulle strade regionali.
"I 164 ponti - ha detto l'assessore a infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli - sono stati individuati sulla base di una serie di criteri oggettivi, come l'anno e il tipo di tecnologia di costruzione usata, le dimensioni e l'usura a cui sono sottoposti, partendo tuttavia dalla considerazione che dei ponti di nostra competenza, o delle Province, non ci sono situazioni particolarmente critiche, altrimenti sarebbero già stati bloccati".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI