Monitor Consiglio martedì 29 luglio 2025 ore 21:10 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Moltiplicato l'impegno della Regione sulle aree interne

"Visione ad ampio sprettro per gli aiuti"
FIRENZE — “La Regione conferma la volontà di sostenere territori a rischio spopolamento con un impegno storico passando da 15 a quasi 100 milioni di euro destinati alle aree interne: 15 erano infatti i milioni destinati nella precedente programmazione i fondi, adesso arrivano questi 81 andando a coprire tutta una serie di esigenze questi territori non solo in termini di servizi ma anche ambientali e di sviluppo economico. È il frutto di un lavoro cominciato a inizio legislatura che si era aperta con l'istituzione di una Commissione apposita per tutelare queste aree”.
Così Marco Niccolai, consigliere regionale del Partito Democratico e Presidente della Commissione consiliare per lo sviluppo delle aree interne, commenta la notizia dell’approvazione della delibera con la quale si finanziano interventi in vari ambiti per le sei aree interne “Alta Valdera - Alta Valdicecina – Colline Metallifere – Valdimerse”; “Amiata Valdorcia - Amiata Grossetana - Colline del Fiora”; “Valdichiana Senese”; “Casentino – Valtiberina”; “Garfagnana - Lunigiana - Media Valle del Serchio - Appennino Pistoiese”; “Valdarno e Valdisieve - Mugello - Val Bisenzio” .
"Nel corso di questa legislatura inoltre le Aree sono passate da 3 a 6 i fondi andranno a finanziarie progetti ad ampio spettro con una visione su tutte le problematiche che creano gap strutturali alla base dello spopolamento come più volte affrontato in Commissione - precisa Niccolai - Le misure attivate con i Bandi europei riflettono bene la diversità e le vocazioni di ciascun territorio: dalla rigenerazione urbana alla tutela del patrimonio culturale, dalla transizione ecologica alla prevenzione sismica e al contrasto del dissesto idrogeologico, fino alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Sono misure che affrontano in modo integrato le fragilità delle aree interne e ne valorizzano le potenzialità. Il rischio dello spopolamento di aree si contrasta investendo nella qualità della vita, nei servizi, nelle opportunità per giovani e imprese. Queste risorse sono un investimento strategico che conferma l'attenzione della Regione verso i nostri territori”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI