Attualità lunedì 20 gennaio 2020 ore 15:00
Siti inquinati, la Regione scrive al Governo

Costituito un comitato regionale di lavoro per chiedere risorse per la bonifica dei quattro Sin toscani e monitorare la salute delle popolazioni
FIRENZE — La Regione chiederà al governo nazionale di accelerare sulla bonifica dei siti inquinati che rientrano nei Sin, i siti di interesse nazionale. Per questo è stata siglata a Firenze la costituzione di un comitato di lavoro che, oltre alla Regione, comprende i Comuni di Massa, Carrara, Livorno, Collesalvetti, Piombino, Orbetello, le Asl, l'Agenzia regionale di sanità, l'Ispro, l'Arpat, l'Irpet e l'Istituto di Fisiologia clinica del Cnr di Pisa.
Dei quattro Sin toscani l'unico a non aver ricevuto finanziamenti per ora è quello di Livorno, mentre Piombino è quello più avanzato con 47 milioni stanziati dal governo. Gli altri sono quelli di Massa Carrara, per il quale di recente sono stati stanziati 23 milioni di euro e la cui progettazione è in corso e quello di Orbetello che ha ricevuto uno stanziamento di 40 milioni di euro.
L'intesa sui Sin prevede anche l'approfondimento dello stato di salute e i rischi di mortalità delle popolazioni che vivono nelle zone interessate, già analizzato dallo studio nazionale “Sentieri”, utilizzando anche gli stili di vita, i dati economici e sociali dei singoli territori.
I quattro Sin toscani sono quelli di Massa Carrara, Piombino, Livorno/Collesalvetti e Orbetello.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI