Attualità sabato 11 agosto 2018 ore 11:40
Stelle cadenti e pianeti in parata nel cielo

Tutti a naso in su per osservare le Perseidi nelle notti di agosto. Il picco di meteore visibili a occhio nudo nella notte tra il 12 il 13
FIRENZE — Sì, è vero, tradizione vuole che le cosiddette stelle cadenti si osservino nella notte di San Lorenzo che ormai è alle spalle ma secondo gli esperti dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, l'Inaf, quest'anno il picco di avvistamenti è previsto nella notte tra il 12 e il 13 agosto, in particolare a notte inoltrata. Ma già dalle 22 qualcosa si potrà vedere, complice il cielo che dovrebbe essere sgombro dalle nuvole e l'oscurità.
Non solo. A colorare il cielo estivo saranno anche quattro pianeti visibili: Venere, Giove, Saturno e Marte, anch'essi tutti facilmente visibili a occhio nudo. Marte, in particolare, risulterà particolarmente brillante.
La stima è che si possano vedere fino a cento stelle cadenti ogni ora con una frequenza molto alta. E per vederle meglio non usare telescopi: si rischia di ridurre troppo il campo visivo e di lasciarsele scappare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI