Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:53 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata

Monitor Consiglio mercoledì 29 gennaio 2025 ore 17:55 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Toscana diffusa, risposte concrete per i territori

Anna Paris
Anna Paris

"La nuova legge approvata dal Consiglio regionale è una svolta per le aree interne della Toscana. Valorizzazione e sviluppo per l'area senese"



FIRENZE — "Questa legge è una svolta per le aree interne della Toscana. Vogliamo unire la regione, ridurre le disuguaglianze e dare nuova vita ai borghi e alle comunità che rappresentano l’anima della nostra terra". Così Anna Paris, consigliera regionale del Partito Democratico, commenta l'approvazione della Legge sulla Toscana Diffusa, sottolineando il valore strategico del provvedimento per contrastare lo spopolamento e garantire pari opportunità a tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona in cui vivono. 

"Vivo e lavoro in un territorio straordinario come la provincia di Siena, dove convivono eccellenze culturali, paesaggistiche e produttive, ma dove troppe realtà lottano contro isolamento e carenza di servizi - prosegue Paris - Con questa legge vogliamo invertire la rotta: non interventi spot, ma una visione complessiva per garantire sviluppo, residenzialità e nuove opportunità". 

Il provvedimento si inserisce in un percorso avviato con la "Strategia Nazionale per le Aree Interne", che ha già dato risultati positivi ma che necessita di strumenti più incisivi per invertire realmente la tendenza allo spopolamento. 

"Non possiamo accettare che giovani e famiglie abbandonino le nostre campagne e i nostri borghi per mancanza di prospettive. Ecco perché questa legge mette ordine tra le misure esistenti e rafforza strumenti fondamentali come i bandi per la residenzialità, il sostegno all’innovazione digitale e la rigenerazione urbana". Paris denuncia inoltre i tagli del Governo nazionale ai fondi per le piccole opere nei comuni sotto i 1000 abitanti e per la rigenerazione urbana: "Mentre a Roma si riducono le risorse per chi ha più bisogno, in Toscana scegliamo di investire sulle nostre comunità, perché lo sviluppo deve riguardare tutta la regione, non solo i grandi centri urbani". 

"Dare alla Toscana un'unica e equilibrata marcia è una sfida complessa, ma non possiamo tirarci indietro. Abbiamo il dovere di dare risposte a chi ogni giorno sceglie di restare e di investire nel proprio territorio. La Toscana Diffusa non è uno slogan, ma una visione concreta che oggi diventa realtà" conclude la consigliera Paris.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
aller 21 marzo | 13.14

aller

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità