Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:48 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Riapre il Salone di Donatello del Museo del Bargello, il «tempio della scultura italiana del ‘400»
Riapre il Salone di Donatello del Museo del Bargello, il «tempio della scultura italiana del ‘400»

Imprese & Professioni lunedì 21 settembre 2020 ore 11:35

Toscana: gioco online e gioco tradizionale, tutte le norme e le statistiche

Il settore del gioco registra un trend positivo da anni: ecco i dati e le statistiche che lo riguardano, incluse le norme più stringenti atte a tutelare attività e giocatori, sia per quanto riguarda il gioco dal vivo che quello online, sempre più in crescita



FIRENZE — Toscana: gioco online e gioco tradizionale, tutte le norme e le statistiche

Il settore del gioco registra un trend positivo da anni: ecco i dati e le statistiche che lo riguardano, incluse le norme più stringenti atte a tutelare attività e giocatori, sia per quanto riguarda il gioco dal vivo che quello online, sempre più in crescita.

Gioco online: dati e statistiche di un settore in crescita costante

Il fenomeno del gioco online è in crescente espansione: lo confermano i trend di mercato registrati dall’ADM, ossia l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che attestano come da 1,37 miliardi di euro di puntate online nel 2017 si sia passati a 1,62 miliardi di euro nel 2018, segnando un incremento della spesa del +18% mentre nel 2019, secondo le ultime statistiche rilevate, la spesa totale per il gioco (sia fisico che digitale) in Italia è stata di 19,4 miliardi di euro, dei quali 1 puntata su 3 è stata effettuata online. Quanto all’offerta del settore, le opportunità proposte dai casinò online spaziano dalle classiche slot machine virtuali, disponibili in varianti di ogni genere e stile, a versioni in linea di giochi classici come la roulette e i giochi di blackjack online, le cui numerose trasposizioni digitali sono giocabili direttamente tramite dispositivi connessi come computer, tablet e smartphone. Sono inoltre presenti sezioni apposite dedicate ai giochi live e alle scommesse sportive. Le statistiche presentate dall’ADM sono le più aggiornate e puntuali: l’agenzia fiscale si dedica infatti a tutte le attività tecniche e operative riguardanti il Dipartimento delle Finanze e ogni anno si occupa della pubblicazione del “Libro Blu”, contenente le statistiche sul gioco d’azzardo relative al territorio nazionale.

Regolamentazione del gioco: la situazione in Italia e in Toscana, online e offline

Tale espansione necessita ovviamente di un’attenzione particolare e di una regolamentazione costante e ben disciplinata. Il web presenta norme molto stringenti, soprattutto riguardo l’ottenimento di licenze e certificazioni per poter portare avanti la propria attività. Tali norme sono state stabilite prima dal Decreto del Presidente della Repubblica n.169/98, che consente le attività di gioco a distanza, poi perfezionate con il Decreto del Ministero delle Finanze n.156/01 e il Decreto Direttoriale del 21 marzo 2006. Per contrastare eventuali posizioni irregolari, perciò, le attività di casinò online devono seguire le regole dell’ADM (al tempo della prima regolarizzazione chiamata AAMS): ottenere un’autorizzazione al diritto di esercizio di gioco e rispettare i severi criteri imposti. Quanto al gioco dal vivo, invece, già in tempi recenti la Regione Toscana è intervenuta per regolamentarne l’ambito: la legge n. 4 del 23/01/2018, nota come “Prevenzione e contrasto delle dipendenze da gioco d’azzardo patologico”, si occupa di regolamentare e monitorare la situazione, tra provvedimenti dedicati agli obblighi dei gestori e del personale, campagne di prevenzione e sensibilizzazione, controlli e sanzioni, mentre il nuovo articolo 4, dedicato al cosiddetto “distanziometro”, stabilisce che i centri scommesse e gli spazi per il gioco devono rispettare precise distanze (non inferiori a 500 metri) da tutta una serie di altre attività.

Ogni anno le statistiche più interessanti vengono rilasciate dall’ADM: un settore così complesso è dunque più che “seguito”, sia nel territorio toscano che più in generale in quello italiano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno