Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il coming out del professor Schettini: «Nessuno di noi è sbagliato. Ognuno di noi è»
Il coming out del professor Schettini: «Nessuno di noi è sbagliato. Ognuno di noi è»

Attualità venerdì 27 dicembre 2024 ore 19:05

Un robot chirurgico all'ospedale pediatrico Meyer

L'inaugurazione del robot chirurgico
Foto di: Toscana Notizie

Una piattaforma all'avanguardia per rendere gli interventi chirurgici sempre meno invasivi e che offre una visione in 3D del campo operatorio



FIRENZE — Operazioni chirurgiche meno invasive per i piccoli pazienti dell'ospedale pediatrico "Meyer" di Firenze, che nella giornata di oggi, venerdì 27 Dicembre, ha inaugurato il nuovo robot chirurgico pensato per realizzare interventi di particolare complessità.

"Si tratta di un dispositivo in grado di effettuare interventi chirurgici di altissimo profilo e delicatezza - ha spiegato Eugenio Giani, presidente della Toscana - che arriva oggi come buon auspicio per l’anno che verrà. Il Meyer si presenta oggi nella sua veste di istituto di ricerca e come uno dei principali ospedali pediatrici italiani, assieme al Bambino Gesù di Roma e al Gaslini di Genova e il livello dell’assistenza che riesce a garantire è testimoniato dalle presenze internazionali rappresentate dai bimbi di Gaza e dai medici ucraini, con i quali abbiamo siglato un protocollo d’intesa e condivisione dei sistemi di apprendimento".

Questa nuova piattaforma robotica all’avanguardia, la cui acquisizione è stata resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Meyer, offre ai medici una visione 3D ad alta definizione del campo operatorio e un sistema intuitivo di gestione e controllo degli strumenti che permette di superare le limitazioni della chirurgia convenzionale. Il sistema consente la gestione simultanea di tre strumenti articolati robotici e un endoscopio articolato.

"Il Meyer è un’eccellenza toscana assicurata dalla professionalità di medici, assistenti, personale sanitario e amministrativo - ha aggiunto - che assieme riescono a mantenere a standard elevatissimi le prestazioni assicurate ai piccoli pazienti a livello europeo".

"Sono molto orgoglioso - ha commentato Paolo Morello, direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria Meyer - che permette al nostro ospedale di fare un salto di qualità sul fronte della chirurgia, proiettandoci nel futuro. Questo traguardo è stato reso possibile grazie al sostegno di tanti donatori fiorentini".

Inoltre, la Fondazione Meyer supporterà anche l’aspetto di raccolta dati e di pubblicazione di studi prospettivi e retrospettivi su più quadri patologici per sottoporre l’utilizzo del robot chirurgico a valutazioni rigorose. L’obiettivo è quello di far divenire il Meyer centro di riferimento regionale per gli interventi pediatrici d’interesse.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno