Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 11:49

Il coronavirus non paralizza l'artigianato

La maggioranza delle attività produttive, dalla moda alla meccanica può continuare l'attività. Chi resta aperto e chi chiude



FIRENZE — Dopo le ultime disposizioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ieri sera, in diretta tv, ha annunciato un'ulteriore stretta per limitare il contagio da coronavirus, la Cna di Firenze ha spiegato in una nota quali sono le attività che possono continuare l'attività e quali invece, per effetto del decreto governativo, devono rimanere chiuse fino al 25 marzo.

Restano aperte, a condizione che rispettino le norme di sicurezza per evitare il contagio, le imprese del comparto produttivo (meccanica, legno, chimica, plastica), produzione moda (abbigliamento, pelletteria), idraulici e elettricisti, autocarrozzerie, autoriparazione, gommisti, imprese pulizia, giardinieri, tintolavanderie, trasporti, odontotecnici, panetterie, edilizia.

Chiudono, invece, gelaterie, pasticcerie, parrucchieri, estetisti e tatuatori.

Nella stessa nota, Cna, spiega anche che tutte le sedi CNA della Città Metropolitana di Firenze rimarranno aperte dal lunedì al giovedì, con chiusura il venerdì. Per le esigenze urgenti che si possono manifestare nel giorno di chiusura, è attivo l'indirizzo email urgenze@firenze.cna.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio