Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE10°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti

Attualità mercoledì 18 marzo 2020 ore 12:49

Lezioni di chitarra con Finaz al tempo del virus

Un corso social con pillole di pochi minuti per imparare a suonare la chitarra durante l'isolamento dovuto al contenimento del contagio da Coronavirus



FIRENZE — La quarantena forzata dovuta all'emergenza Coronavirus ha prodotto molte iniziative individuali sui social network, ad iniziare dagli artisti e volti noti che attraverso dirette e video hanno offerto intrattenimento agli italiani chiusi a casa.

Tra le belle storie c'è quella che vede protagonista Alessandro Finazzo, noto con lo pseudonimo di Finaz originario di Volterra e fiorentino di adozione, straordinario chitarrista italiano e fondatore insieme ad Enrico Greppi della Bandabardò.

"In tanti mi avete scritto chiedendomi di pubblicare lezioni di chitarra e di spiegare la mia musica con facili esempi. Vi ringrazio di cuore per l'interesse dimostrato e... eccoci. Da oggi partiranno delle Finaz-pillole di 3/4 minuti per allietare anche questo periodo di forzata reclusione. Buon divertimento" tutto è iniziato così il 14 Marzo.

Dopo una settimana di accordi più o meno complessi e di assoli "Siete pronti per l'assolo finale? Avete scaldato le dita? Si parte. Con oggi terminiamo Ubriaco canta amore, poi, a grande richiesta Sans Papiers (brano del 1998, ma ahimè ancora più che attuale). Vi ringrazio per i complimenti e gli incoraggiamenti... e aspetto vostri cari suggerimenti. Buona giornata e buona suonata" è l'ultimo dei video, pubblicato oggi.

Finaz che ha suonato con i Modena City Ramblers, Caparezza, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Franco Battiato, Piero Pelù, Paola Turci ha incontrato la chitarra a 9 anni sui pezzi dei Beatles per poi studiare jazz al Centro Attività Musicali di Firenze. Tra i 13 ed i 15 anni ha scoperto il rock di Hendrix e non lo ha più lasciato mentre si è laureato a Pisa con 110 e lode in filosofia. Negli anni '90 nasce la Bandabardò. Oggi è produttore e autore di colonne sonore.

I Video del Corso di chitarra sui Social


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’uomo, 65 anni, si è presentato alla postazione infermieristica con ustioni su 60% del corpo. E' stato trasferito al centro grandi ustionati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca