Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE15°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Storia di Tamara, sfrattata con tre figli e del gesto di gentilezza che l'ha salvata dalla strada
Storia di Tamara, sfrattata con tre figli e del gesto di gentilezza che l'ha salvata dalla strada

Cultura mercoledì 06 dicembre 2017 ore 12:14

La ricchezza è nei tessuti

Aperta al pubblico la nuova mostra allestita nella Galleria dell'Accademia per documentare la produzione tessile fiorentina nel XIV secolo



FIRENZE — E' intitolata 'Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura' la mostra che dal 5 dicembre al 18 marzo rsterà aperta al pubblico nella Galleria dell'Accademia di Firenze. Interamente dedicata alla produzione tessile fiorentina nel XIV secolo, l'esposizione punta a illustrarne creatività, risvolti economici e influenza nei costumi sociali.

Il Trecento fu un secolo di grande fermento e ripresa dei commerci. Tra le opere in mostra c'è anche un vestito di lana da bambina tessuto intorno alla metà del secolo e ritrovato dagli archeologi in Groenlandia. A prestarla è stato il National Museum di Copenhagen. Nelle teche anche il piviale del Museo nazionale del Bargello, esempio magnifico della sfarzosità raggiunta da Firenze nel corso del Quattrocento in materia di seta e velluti.

Non manca l'arte pittorica con il grande crocifisso del tardo Duecento appartenente alla Galleria dell'Accademia e una serie di dipinti che risalgono dal Duecento e Trecento.

Curatrice della mostra è la direttrice della Galleria Cecilie Hollberg.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I sanitari del 118 intervenuti hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso, che ha trasportato l'uomo di 77 anni all'ospedale di Cisanello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità