
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità sabato 27 giugno 2015 ore 18:49
Renzi firma un'intesa con l'istituto Gakkai

Il presidente del Consiglio all'Istituto buddista italiano Soka Gakkai per firmare un'intesa tra Stato l'istituzione con sede a Firenze
FIRENZE — L'intesa, sottoscritta ai sensi dell'articolo 8 della Costituzione rappresenta il pieno riconoscimento della fede professata in Italia da parte dello Stato italiano. In particolare i ministri di culto potranno prestare assistenza spirituale per i fedeli buddhisti che si trovano negli istituti di cura; viene ribadito il diritto a non frequentare l'insegnamento della religione; possono essere previsti nei cimiteri aree riservate alla sepoltura dei fedeli dell'Istituto.
Inoltre sono previste detrazioni fiscali per i contributi volontari dei fedeli e l'Istituto concorrerà alla ripartizione dell'8 per mille. L'Istituto buddista Soka Gakkai è stato fondato il 27 marzo 1998 e attualmente conta 75 mila fedeli in Italia.
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha firmato a Firenze, durante una cerimonia a Villa di Bellagio, l'intesa tra lo Stato italiano e l'Istituto Buddista Italiano, rappresentato dal suo presidente, Tamotsu Nakajima. Prima della firma e' stato osservato un minuto di silenzio per onorare le vittime degli attentati terroristici di ieri. La firma dell'intesa e' stata seguita da un prolungato applauso da parte dei 500 presenti alla cerimonia e da un clima di festa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI