Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:58 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La copertina di Luca e Paolo: «I centri per immigrati in Albania fun-zio-ne-ran-no!»
La copertina di Luca e Paolo: «I centri per immigrati in Albania fun-zio-ne-ran-no!»

Attualità sabato 03 novembre 2018 ore 13:40

Operativi i volontari toscani in Veneto

La colonna mobile inviata dalla Regione per coadiuvare i soccorsi nelle zone alluvionate è arrivata a Ponte alle Alpi nel cuore della notte



BELLUNO — E' già operativa la colonna mobile della Regione Toscana mandata in Veneto a supporto dei soccorsi in atto dopo il maltempo che nel Bellunese ha provocato gravi danni e devastazione. La colonna toscana è partita ieri pomeriggio da Firenze attorno alle 16.30 ed è arrivata in nottata, verso le 2, a Ponte nelle Alpi in provincia di Belluno, dove si è fermato il grosso della colonna. Una squadra è stata subito inviata a Falcade per iniziare immediatamente le operazioni di soccorso.

Questa mattina erano circa sessanta gli operatori di diverse associazioni del volontariato a disposizione della Protezione civile toscana. Sempre stamani sono state assegnate le destinazioni. Le unità toscane sono state destinate agli interventi nei territori comunali di Vallada Agordina, Cencenighe, Alleghe, Falcade, Rocca Pietore, tutti in provincia di Belluno.

Motoseghisti, tagliatori di piante, addetti alla pulizie delle strade ed altri profili professionali sono attivi, in questo momento, con a disposizione mezzi pesanti e leggeri, macchine per il movimento della terra e il ripristino della viabilità. Scopo dei volontari è garantire un concreto aiuto alla popolazione. La situazione è drammatica, con molti sfollati. Le strade sono devastate, molti i tralicci divelti o piegati, case danneggiate. Alcune zone sono allagate. Difficoltose le comunicazioni.

Il punto logistico della spedizione toscana è stato stabilito a Falcade, al confine con il Trentino. La spedizione opera nell'ambito del Centro di coordinamento integrato con le istituzioni locali sotto la direzione della Protezione civile nazionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità