Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:56 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»

Cronaca lunedì 13 agosto 2018 ore 13:56

La gang delle truffe usa l'elenco telefonico

Le vittime quasi sempre donne anziane e sole. Cinque arresti. Indagini scattate in Maremma e colpi anche a Firenze e Arezzo



GROSSETO — Avevano messo in piedi una banda specializzata nelle truffe che finivano, come da manuale, nei furti messi a segno a casa delle vittime, generalmente donne anziane selezionate tra le pagine dell'elenco telefonico. Le accuse nei confronti dei cinque arrestati sono pesanti: associazione per delinquere finalizzata a estorsioni e truffe aggravate nei confronti degli anziani e anche riciclaggio le ipotesi di reato per cui procede a vario titolo la procura di Grosseto. Cinque gli arrestati, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, tre in carcere e due ai domiciliari. Tra loro anche una donna. Una sesta persona è stata sottoposta all'obbligo di dimora. 

Le indagini sono partite da Grosseto e hanno portato a smantellare la banda, che agiva soprattutto in trasferta da Napoli e che ha colpito anche a FirenzeArezzo, Roma, Frosinone, Viterbo, L''Aquila, Rieti oltre che nel capoluogo campano. 

Al momento i carabinieri hanno ricostruito 23 raggiri tra quelli riusciti o solo tentati. La tecnica era quella classica: prima la comunicazione alla vittima di un incidente occorso a un familiare sotto le mentite spoglie di avvocato o membro delle forze dell'ordine, poi la visita a domicilio per farsi consegnare la somma di denaro spacciata come necessaria per trarre d'impiccio l'ignaro parente. Ma nel bottino, che poteva fruttare fino a diecimila euro a colpo, finivano anche gioielli e oggetti preziosi. 

L'episodio che ha messo i militari sulla pista giusta è avvenuto a Castel Del Piano dove nel marzo 2017 è stata intercettata l'auto di uno dei presunti 'trasfertisti' da Napoli. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Sport

Attualità