Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Cultura martedì 06 febbraio 2018 ore 17:10

I Neanderthal lavoravano armi di legno col fuoco

Accanto ai resti di un antico elefante sono stati trovati vicino Grosseto 40 frammenti di armi di legno e utensili risalenti a 171.000 di anni fa



GROSSETO — I Neanderthal modellavano le armi di legno con il fuoco: è questa la scoperta fatta durante i lavori di scavo a Poggetti Vecchi, vicino a Grosseto. Qui sono stati rinvenuti, vicino ai resti di un antico elefante, 40 frammenti di armi e utensili rivestiti di una pellicola di bruciato, la prima prova che i Neanderthal usavano il fuoco per lavorare il legno. Una tecnologia più sofisticata di quanto mai immaginato dagli studiosi.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas), la scoperta si deve al gruppo guidato da Biancamaria Aranguren, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena, Grosseto e Arezzo. Questa 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità