Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità martedì 09 settembre 2014 ore 16:04

I treni Fyra tornano in Toscana per il restyling

I convogli, progettati da AnsaldoBreda e contestati da Belgio e Olanda che li avevano acquistati, saranno modificati nell'interporto di Prato



PRATO — Ansaldo Breda ha scelto l’interporto della Toscana centrale di Prato per il restyling e il controllo dei 17 treni Fyra V250, concepiti nel 2013 negli stabilimenti di Pistoia per percorrere il tragitto tra Amsterdam e Bruxelles ma poi contestati per una serie di malfunziomenti dai committenti belgi e olandesi fino a mettere in discussione una commessa da quasi 500 milioni di euro (21 milioni di euro a treno).

I treni - che necessitano di una serie di modifiche - restano destinati al mercato estero. Il primo dei 17 convogli è entrato nell'interporto  ieri, gli altri arriveranno entro la fine dell’anno. La vicinanza con Pistoia e la dimensione del terminal della struttura pratese – collegata direttamente alla stazione di Prato e alle reti TEN-T europee – hanno permesso di realizzare questa nuova sinergia industriale.

“La scelta di AnsaldoBreda di optare per la nostra sede come Hub per il restyling – ha spiegato il presidente dell'Interporto Carlo Longo - conferma la strategicità che già da oggi assume lo snodo ferroviario all’interno di questa struttura”.

Particolare soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Prato Matteo Biffoni. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno