Lavoro giovedì 05 giugno 2014 ore 18:04
In arrivo nuovi incentivi per le assunzioni

La Regione ha stanziato altri sei milioni di euro per incentivare l'assunzione di disoccupati, disabili, donne, a tempo determinato e indeterminato
FIRENZE — Il bando che consentirà alle aziende di accedere ai contributi verrà pubblicato nelle prossime settimane.
"Accanto agli ammortizzatori sociali e alle politiche attive per favorire il reinserimento ha dichiarato l'assessore al lavoro Gianfranco Simoncini - non possiamo rinunciare a mettere in campo strumenti che, anche in passato e negli anni più difficili della crisi, hanno dimostrato la loro efficacia".
Nel corso del 2013 gli incentivi per l'occupazione hanno consentito a 2.659 lavoratori di essere assunti a fronte di uno stanziamento di 13 milioni di euro. Questi interventi si aggiungono alle misure più generali previste a livello nazionale, puntando a sostenere le persone che incontrano maggiori difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro.
Gli nterventi confermati per il 2014 riguardano:
- assunzione a tempo determinato di lavoratori licenziati a partire dal gennaio 2008;
- assunzioni, a tempo determinato o indeterminato, di persone prossime alla pensione che non usufruiscano di ammortizzatori sociali;
- assunzioni di disabili iscritti agli uffici del collocamento mirato;
- assunzioni, a tempo determinato o indeterminato, di soggetti svantaggiati (ex detenuti, alcolisti, donne over 40, ecc);
- assunzioni a tempo indeterminato, part time, di donne disoccupate che abbiano superato i 30 anni di età.
Accanto a questi, in linea con gli interventi previsti da Garanzia Giovani, viene riproposta la misura per favorire l'assunzione di giovani laureati o dottori di ricerca, valorizzandone così competenze e capacita.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI