Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 14:44
In Toscana metà degli studenti va a scuola in auto

In Italia è la regione con la percentuale più alta (55,5 per cento), con un incremento di quasi 20 punti dal 1994. Seguono Umbria ed Emilia Romagna
ROMA — Le regioni in cui l'auto è utilizzata meno sono invece la Puglia (29,5 per cento), la Liguria (28,1) e il Trentino Alto Adige (19,9).
Sempre in Puglia è stata registrata una controtendenza negli ultimi vent'anni: la percentuale di ragazzi che raggiunge il luogo di studio in auto è diminuita dal 31,4 al 29,5 per cento. L'aumento in punti percentuali più considerevole, nello stesso periodo, si è verificato nel Molise (19,7 per cento) che però resta sempre al di sotto del primato toscano.
I dati, raccolti dall'Istat, sono stati elaborati dal Centro Studi Continental.
A livello naziomale, la media degli studenti che non utilizzano scuolabus, pulmini privati, metropolitane e autobus di linea per andare a scuola è molto più bassa, 39,5 per cento. Di questi, il 31,4 per cento viaggia in macchina come passeggero, il 4,6 come conducente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI