Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Attualità lunedì 20 ottobre 2014 ore 12:29

Anziani, l'incubo è restare senza cure pubbliche

Secondo una ricerca di Unisalute, un terzo teme che il sistema sanitario nazionale non regga e quasi la metà di ammalarsi di demenza senile



FIRENZE — E' dedicata all'invecchiamento e ai principali timori della popolazione anziana la nuova ricerca dell’osservatorio sanità di UniSalute del gruppo Unipol su Firenze, dove nel 2013 un cittadino su quattro aveva piu' di 65 anni.

L'italia è  il secondo paese europeo dopo la Germania per numero di anziani. E su base statistica, se il trend continua, nel 2030 un italiano su tre avrà più di 65 anni e i non autosufficienti passeranno dagli attuali 2,1 milioni a 3,5 milioni.

Alla luce di questo fenomeno, non stupisce che il 68% dei fiorentini sia preoccupato dei problemi legati all’invecchiamento e alle spese conseguenti.

Entrando nei dettagli, la ricerca Uniusalute evidenzia che il 35% degli anziani dubita che il sistema sanitario nazionale possa continuare a garantire il supporto sanitario adeguato mentre il 33% dei fiorentini teme di non essere in grado di sostenere le spese per le cure e l’assistenza di cui avrà bisogno quando sarà anziano.

Per quanto riguarda la patologie piu' temute, per il 44% degli intervistati sono la demenza senile (la percentuale sale al 50% tra le donne), mentre il 36% segnala i problemi legati alla deambulazione e al rischio di dover rimanere immobilizzati a casa. Il 10% è invece preoccupato dagli eventuali problemi cardio-circolatori.

Si tratta di timori legati a problematiche già presenti in molte famiglie dove sono presenti persone anziane. Il 50% dei fiorentini è preoccupato che questo tipo di problemi possa riguardare un proprio familiare, mentre solo il 25% è preoccupato per se stesso.

I


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità