Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 12:00
Cambiano le accise sui carburanti, prezzi in saliscendi

Con la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il riallineamento previsto dalla riforma fiscale. Chi risparmia e chi no
ITALIA — Sale l'accisa sul gasolio, scende quella sulla benzina: è l'effetto del riallineamento delle accise previsto dalla riforma fiscale e in vigore da stamani, dopo che ieri sera il decreto dei ministri del'ambiente e dell'economia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
In soldoni: l'accisa sulla benzina scende di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro), mentre quella sul gasolio usato come carburante sale altrettanto, ovvero di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro).
Il Codacons ha già prodotto le proiezioni d'impatto sul parco auto circolante in Italia: 40,5 milioni di vetture, per il 42% alimentate a benzina e per il 40,9% a gasolio.
Secondo l'associazione dei consumatori la misura costerà dunque complessivamente 364,5 milioni di euro l'anno alle famiglie con auto a gasolio, con spesa per fare il pieno che sale di 0,915 euro a vettura, ovvero +21,96 euro all'anno nell'ipotesi di due pieni al mese.
Per chi ha auto a benzina verde, invece, la misura determinerà un risparmio da 374,5 milioni di euro annui.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI