Monitor Consiglio lunedì 28 luglio 2025 ore 15:00 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
La cultura bandiera di pace

"Dal concerto Sos Palestina alle leggi in Consiglio regionale. La cultura in Toscana si fa sentire"
FIRENZE — “La cultura in Toscana continua ad essere bandiera di pace. Benissimo l’impegno di artiste e artisti che ancora una volta, in un momento di grande difficoltà e sofferenza, si fanno sentire, ribadendo il ruolo della musica come strumento di inclusione e il suo valore come bandiera di pace".
"Quello che sta accadendo in Medio Oriente ci riguarda profondamente, e iniziative come il concerto Sos Palestina! all’Anfiteatro delle Cascine sono un segnale importante di consapevolezza e solidarietà. Proprio oggi la Commissione Cultura ha approvato due atti che confermano l’impegno della Toscana per la pace e la memoria: l’istituzione della Fondazione “Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e della Resistenza - Luoghi della Memoria in Toscana”, per valorizzare il Memoriale delle deportazioni di Firenze e trasmettere alle nuove generazioni la memoria come radice della libertà, e una proposta di legge per promuovere la cultura della pace, con percorsi educativi, Giornate della pace, e il dialogo con le comunità religiose. In Toscana memoria, cultura e impegno civile restano strumenti essenziali per rafforzare la democrazia”.
È quanto dichiara Cristina Giachi, consigliera regionale Pd e presidente della commissione cultura del Consiglio regionale della Toscana, esprimendo il suo sostegno all’evento in programma il 18 settembre, ideato da Piero Pelù per raccogliere fondi a sostegno delle attività di Medici senza Frontiere in Palestina e ricordando i due atti sulla pace e la memoria approvati oggi dalla commissione cultura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI